Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

2024-06-27T15:42:31+02:0020 Giugno 2024|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato ...

Campilobatteriosi e salmonellosi le zoonosi più frequenti in Europa nel 2022

2024-04-17T14:26:05+02:0012 Dicembre 2023|Campylobacter, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2024

2024-01-29T12:49:48+01:0024 Novembre 2023|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Tre cluster di Salmonella Enteritidis ST11 correlati al consumo di carne di pollo e a prodotti derivati

2023-11-20T13:15:05+01:002 Novembre 2023|Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato un rapid outbreak ...

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici

2023-11-02T11:09:42+01:0013 Dicembre 2022|Campylobacter, Comunicazione dei rischi alimentari, COVID-19, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Febbre Q, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Sorveglianza & Prevenzione, Toxoplasmosi, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...

Come funziona il sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Luglio 2022|Avicoli, Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 49° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli La salmonella è un batterio responsabile di ...

Report EFSA/ECDC: Salmonella e Campylobacter continuano a presentare elevati livelli di resistenza agli antibiotici

2023-11-02T11:02:23+01:0029 Marzo 2022|Antibiotico-resistenza, Campylobacter, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Salmonellosi, Sorveglianza & Prevenzione|

La resistenza agli antibiotici nei batteri Salmonella e Campylobacter è ancora elevata, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il ...

Quanto sono diffusi geni di resistenza agli antibiotici negli isolati di Salmonella enterica di origine animale?

2022-10-10T17:44:58+02:0022 Febbraio 2022|Antibiotico-resistenza, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Una revisione sistematica della letteratura condotta dai ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) evidenzia che negli isolati di Salmonella enterica di origine animale sono ...

Torna in cima