Virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità rilevati in Italia nel biennio 2016-2017

2020-01-22T13:03:50+01:0021 Febbraio 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nonostante le misure sanitarie e di biosicurezza che vengono adottate i virus dell’influenza aviaria continuano a circolare, generando problemi agli allevamenti e preoccupando le autorità ...

Corso OIE – GIS «The use of GIS in animal disease response». 12-16 Marzo 2018, Shenzhen (China)

2020-01-22T13:06:05+01:0019 Dicembre 2017|Formazione & Eventi, Malattie aviarie emergenti, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Tra il 12 e il 16 marzo 2018 si terrà a Shenzhen (Cina) il corso di formazione OIE - GIS "The use of GIS in ...

Micoplasmosi aviari, poste le basi per un test rapido di rilevazione sul campo

2023-01-31T14:23:20+01:008 Novembre 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Le micoplasmosi generano perdite economiche importanti per gli allevatori dell’industria avicola. La ricerca sui micoplasmi è quindi fondamentale per implementare i piani di controllo delle malattie causate da ...

Influenza aviaria, organismi internazionali e istituzioni a confronto per un approccio globale nella lotta alla malattia

2020-01-22T13:08:10+01:009 Ottobre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Sorveglianza & Prevenzione|

Si è svolta il 4 ottobre a Roma la Conferenza internazionale “Avian influenza: a global threat”. L’evento, organizzato dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto ...

Roma, 4 Ottobre 2017. Conferenza «Avian influenza. A global threat»

2020-01-24T09:05:11+01:007 Settembre 2017|Avicoli, Formazione & Eventi, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mercoledì 4 ottobre 2017 si terrà a Roma, presso la sede del Ministero della Salute di Via Giorgio Ribotta 5, la conferenza «Avian influenza: a ...

Micoplasmi nel pollame. Protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l’isolamento colturale

2023-01-31T14:23:20+01:007 Luglio 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stata pubblicata una nota informativa sul protocollo di campionamento e consegna al laboratorio per l'isolamento colturale di specie appartenenti al genere Mycoplasma spp. nel ...

Valutazione dei fattori di stress durante il trasporto degli avicoli

2020-01-22T13:11:28+01:004 Luglio 2017|Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il trasporto pre-macellazione rappresenta per gli avicoli un evento estremamente stressante che produce un significativo livello di sofferenza, fino a provocare la morte in alcuni casi. Proprio il livello ...

Nuove strategie diagnostiche per il controllo delle micoplasmosi aviari

2023-09-27T17:29:41+02:0017 Novembre 2015|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I micoplasmi sono batteri privi di parete cellulare che negli avicoli provocano infezioni a carico soprattutto dell’apparato respiratorio e articolare. I micoplasmi sono batteri ...

Torna in cima