Corso online / Corso Propedeutico IAA per tecnici di riabilitazione equestre e operatori tecnici di riabilitazione equestre FISE

2023-01-13T16:56:46+01:004 Marzo 2022|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Corso Propedeutico IAA per tecnici di riabilitazione equestre e operatori tecnici di ...

Nuove norme tecniche per il settore cinofilo. Formatore cinofilo, istruttore cinosportivo e e istruttore cinofilo esperto in IAA

2022-02-23T10:17:50+01:0023 Febbraio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività|

Il 10 febbraio 2022 sono state pubblicate dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) le tre nuove norme tecniche per il settore cinofilo derivate dall’attività del Gruppo ...

Quanto sono diffusi geni di resistenza agli antibiotici negli isolati di Salmonella enterica di origine animale?

2022-10-10T17:44:58+02:0022 Febbraio 2022|Antibiotico-resistenza, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Una revisione sistematica della letteratura condotta dai ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) evidenzia che negli isolati di Salmonella enterica di origine animale sono ...

Avviso di selezione per borsa di studio “Olivia Bessi” a laureato in medicina veterinaria

2022-02-28T17:33:22+01:0016 Febbraio 2022|Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di una borsa di ...

Webinar / Infezioni da virus West Nile e USUTU in Europa: l’importanza dell’approccio One Health

2022-02-24T11:45:46+01:0011 Febbraio 2022|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, West Nile Disease|

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo e delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, ECDC) e l’Autorità europea per la ...

Report preliminare dell’indagine “Il canile/rifugio e il reinserimento sociale del cane”

2022-02-11T10:13:38+01:0011 Febbraio 2022|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È disponibile il report preliminare dell'indagine “Il canile/rifugio e il reinserimento sociale del cane”. La survey è stata realizzata dal Centro di referenza nazionale per ...

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio

2022-02-16T12:52:05+01:0027 Gennaio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il sistema sviluppato dall'Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento è stato premiato dalla Commissione ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Italia ed Europa

2022-02-09T16:37:24+01:0013 Gennaio 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Torna in cima