Webinar “Tracking bats across Europe: new methods and development”

2024-11-05T16:18:07+01:004 Novembre 2024|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lunedì 11 novembre 2024, alle ore 12, si svolgerà online il webinar “Tracking bats across Europe: new methods and development”, organizzato all’interno del progetto OneBAT. ...

È il Betanodavirus la causa della mortalità delle cernie nel Sud Italia

2024-10-24T12:39:30+02:0024 Ottobre 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Senza categoria, Sorveglianza & Prevenzione|

È un virus la causa della mortalità di cernie segnalata in queste ultime settimane nel Mediterraneo. Anche se non è un fenomeno nuovo, l’intensità con ...

Convegno “IAA e qualità della vita degli anziani”. Pisa, 15 novembre 2024

2024-10-18T10:25:39+02:0018 Ottobre 2024|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali|

Venerdì 15 novembre 2024 a Pisa il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, in collaborazione con il Centro di referenza nazionale per gli Interventi ...

Corso ECM webinar / Protocolli sanitari e procedure per gli interventi assistiti con il cane in ambito ospedaliero

2024-11-15T09:25:30+01:0016 Ottobre 2024|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Attenzione! Le iscrizioni sono state chiuse in quanto la soglia massima di partecipanti è stata raggiunta. Giovedì 5 dicembre 2024 si terrà il corso ...

Biosicurezza in acquacoltura, la collaborazione IZSVe-API a supporto degli operatori del settore

2024-10-15T09:13:38+02:0015 Ottobre 2024|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2016/429 “Animal Health Law” e dei successivi atti di esecuzione e delegati, la prevenzione e il controllo dell’introduzione ...

L’IZSVe supporta l’Ucraina per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo della rabbia

2024-10-21T14:18:49+02:0011 Ottobre 2024|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Dal 23 settembre al 4 ottobre 2024, grazie al supporto finanziario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Giornata Mondiale della Rabbia 2024: superare le barriere

2024-09-30T12:44:45+02:0028 Settembre 2024|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

La Giornata mondiale contro la rabbia si tiene ogni anno il 28 settembre, per sensibilizzare persone, istituzioni e tutti gli stakeholder in generale sul problema ...

L’IZSVe alla prima conferenza globale FAO su salute animale, vaccini e zootecnia sostenibile [Foto]

2024-10-11T12:21:20+02:0020 Settembre 2024|Apicoltura, Direzione generale, Formazione & Eventi, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Rabbia|

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) organizza la prima Conferenza Globale dal titolo "FAO Global Conference on Animal Health Innovation, Reference Centres ...

Torna in cima