Avviato il twinning OIE tra IZSVe e Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria per la diagnosi dell’encefalo-retinopatia virale

2020-01-22T13:00:52+01:0018 Aprile 2018|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

È iniziato lo scorso 1 febbraio 2018 a Tunisi il twinning OIE tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria (Institut ...

L’efficacia della terapia assistita coi cani. I risultati di uno studio pilota in carcere

2021-08-27T15:26:29+02:004 Aprile 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Senza categoria|

La prima ad arrivare è Doccia, poi è la volta di Sunny e Pepita, infine Ambra. Ogni lunedì, per 6 mesi questi cani hanno partecipato ...

L’IZSVe vola in Cina per un progetto di cooperazione sui sistemi GIS nelle emergenze di malattie animali

2020-08-28T12:28:32+02:003 Aprile 2018|Cooperazione internazionale, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Si è tenuto dal 12 al 16 marzo 2018 a Shenzhen (Cina) il corso di formazione The use of GIS in animal disease response, condotto ...

Corso ECM FAD / Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. (UE) 577/2013

2023-01-11T17:30:49+01:0026 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. ...

Prorogata la possibilità di accesso diretto al corso base/avanzato e all’esame di idoneità per gli Interventi assistiti con gli animali

2021-08-27T15:26:29+02:0020 Marzo 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Ministero della Salute con la nota n. 7028 del 20/03/2018 ha prorogato al 25 marzo 2019 il termine per accedere, a seguito della valutazione ...

L’IZSVe selezionato come nuovo Laboratorio di referenza europeo per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

2020-01-22T13:02:27+01:0016 Marzo 2018|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Istituto & Amministrazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato selezionato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (DGSANTE) quale nuovo ...

Convegno “Riabilitazione equestre: Relazione e Progettualità”, giovedì 22 marzo a Brescia

2021-08-27T15:26:29+02:005 Marzo 2018|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Credits: Centro di ricerca coordinata per le applicazioni in ambito clinico e di laboratorio di tecniche non invasive di analisi multispettrale e di ricerca ...

VetBioNet, come accedere ai laboratori e ai campioni del network

2020-01-22T13:02:54+01:005 Marzo 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

VetBioNet è un progetto di ricerca, finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Horizon 2020, il cui scopo è quello di stabilire un network internazionale di strutture ...

Torna in cima