Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Ostricoltura italiana, un promettente settore in rapida crescita

2024-06-17T16:11:10+02:0025 Giugno 2024|In primo piano, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Con 75.000 tonnellate di produzione annua, l’Italia è il terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione Europea, dopo Spagna e Francia (FAO, 2022). Le principali specie ...

Hai un amico a quattro zampe e vivi in Veneto? Chiedi al tuo veterinario e partecipa al progetto per la ricerca di MRV in cani e gatti

2024-06-27T15:42:51+02:005 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, In primo piano, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

A partire da aprile 2023 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha avviato un progetto di ricerca sui Mammalian Orthoreovirus (MRV) nei cani e nei gatti, ...

Influenza aviaria nei bovini: cosa sappiamo

2024-05-17T14:55:14+02:0015 Aprile 2024|Avicoli, Bovini, Influenza aviaria, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione di un ceppo di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) in alcuni allevamenti di bovini da latte degli Stati Uniti, ...

Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]

2024-05-17T10:09:47+02:0026 Marzo 2024|Avicoli, Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, Suini|

Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...

Progetto FISH, allevamento sostenibile di pesci e gamberi nelle regioni montane in sistemi a ciclo chiuso

2024-03-11T13:57:08+01:0011 Marzo 2024|Autocontrollo, Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT6 – Bolzano|

Con il progetto INTERREG Italia-Austria “FISH” verrà sperimentato l’utilizzo di mangimi a base di insetti, alternativi a quelli attualmente impiegati in acquacoltura, per l’allevamento di ...

Peste suina africana: la percezione del rischio tra allevatori e cacciatori è alta, ma occorre migliorare la biosicurezza e rafforzare la collaborazione

2024-04-30T10:28:07+02:0027 Febbraio 2024|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, Suini|

La peste suina africana (PSA) rappresenta una minaccia per la salute animale e l'industria suinicola. La gestione di questa malattia epidemica, in Italia come in ...

L’IZSVe ad Aquafarm 2024, 14-15 febbraio a Pordenone

2024-02-22T12:45:52+01:0011 Febbraio 2024|Direzione generale, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Nei giorni 14 e 15 febbraio 2024 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) parteciperà alla 7^ edizione di AQUAFARM, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’algocoltura ...

Torna in cima