Webinar / Il processo di qualificazione del settore cinofilo: le nuove norme tecniche UNI [Slide]

2022-05-31T09:36:47+02:0019 Maggio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aggiornamento del 19/05/2021 L'evento si è concluso ed è stato seguito da 170 operatori del settore. Si ringraziano tutti i partecipanti. Di seguito sono ...

Casi di infezione da Cytauxzoon in gatti del Centro Italia

2022-05-19T10:04:07+02:0010 Maggio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività|

In tre gatti domestici è stata identificata un’infezione da Cytauxzoon. Gli animali sono nati ed hanno sempre vissuto in Umbria, area non considerata endemica per ...

Appunti di scienza: i tumori del cane e del gatto [Opuscolo]

2023-09-27T17:47:12+02:0012 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Corso ECM webinar / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?

2023-01-11T17:30:47+01:0011 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM "Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?", basato su una serie ...

Rabbia. Misure di prevenzione e controllo per animali d’affezione provenienti dall’Ucraina [Volantino]

2023-11-02T11:09:43+01:004 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Le Autorità dei paesi confinanti con l’Ucraina (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania) stanno procedendo a controllare i cani e gatti in entrata, e a effettuare la ...

Nuove norme tecniche per il settore cinofilo. Formatore cinofilo, istruttore cinosportivo e e istruttore cinofilo esperto in IAA

2022-02-23T10:17:50+01:0023 Febbraio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività|

Il 10 febbraio 2022 sono state pubblicate dall’Ente Italiano di Normazione (UNI) le tre nuove norme tecniche per il settore cinofilo derivate dall’attività del Gruppo ...

L’IZSVe è laboratorio accreditato ENCI per il deposito del campione biologico e l’analisi del DNA canino

2022-01-31T17:11:22+01:0017 Gennaio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato riconosciuto quale Laboratorio accreditato dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) per il deposito del campione biologico e l’analisi ...

Corso ECM webinar / Leptospirosi: what’s new? [ed. 2022]

2023-01-11T17:30:47+01:0023 Dicembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 19 gennaio 2022 si terrà una seconda edizione del webinar ECM "Leptospirosi: what’s new? I risultati della RC IZSVE 05/17 -  Valutazione e distribuzione ...

Torna in cima