Giardia duodenalis nel cane, parassita o commensale?

2022-01-31T17:11:22+01:0021 Dicembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ...

Lo strano caso del gatto di Arezzo, vittima dello spillover di un Lyssavirus

2023-11-02T11:09:43+01:002 Novembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È fine giugno 2020 quando ad Arezzo in un gatto viene accertato un raro caso di infezione da Lyssavirus. Il virus viene prontamente isolato ...

Corso ECM webinar / Leptospirosi: what’s new?

2023-01-11T17:30:47+01:0030 Agosto 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Giovedì 23 settembre 2021 si terrà il webinar ECM "Leptospirosi: what’s new? I risultati della RC IZSVE 05/17 -  Valutazione e distribuzione dei determinanti di ...

Appunti di scienza: medicina forense veterinaria [Opuscolo]

2024-04-17T11:30:26+02:0021 Luglio 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Leucoriduzione nel sangue dei cani: effetti sulla concentrazione di acido lattico, potassio e valori del pH

2022-01-31T17:11:22+01:0030 Marzo 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha evidenziato che la leucoriduzione nel sangue canino ad uso trasfusionale ha effetti positivi sulla concentrazione ...

Zoonosi nelle strutture di ricovero per cani e gatti, progetto di ricerca per un’efficace gestione del rischio

2022-07-21T08:53:42+02:0015 Febbraio 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha avviato un’attività di ricerca nel campo della sorveglianza del rischio zoonosico nelle strutture di ricovero per cani e gatti, ...

Webinar “Le zoonosi in ambulatorio, diagnosi e sorveglianza”, 19 febbraio 2021 alle 21:00

2023-11-02T11:09:43+01:0011 Febbraio 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L’Ordine dei Medici Veterinari di Padova organizza per il 19 febbraio 2021 alle ore 21 il webinar "Le zoonosi in ambulatorio: diagnosi e sorveglianza", un incontro ...

Leptospirosi canina, i genotipi che circolano nel Nord Est italiano e l’efficacia dei vaccini disponibili

2022-01-31T17:11:22+01:0021 Ottobre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, ...

Torna in cima