UNI 11790:2020: Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

2022-01-31T17:11:23+01:0021 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività|

Venerdì 18 settembre 2020 è stata per la prima volta presentata al pubblico la norma UNI 11790:2020 Attività professionali non regolamentate - Educatore Cinofilo ed ...

Emergenza COVID-19. Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti di infezione

2022-01-31T17:11:23+01:0017 Aprile 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, COVID-19, Sorveglianza & Prevenzione|

La Direzione generale sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute ha emanato le "Linee guida per la gestione di animali da compagnia sospetti ...

Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0031 Marzo 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Comunicazione & Media, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 21° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle funzionalità del nuovo Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti ...

Nuovo Coronavirus e animali da compagnia: domande frequenti e informazioni utili

2022-01-31T17:11:23+01:0010 Marzo 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, COVID-19, Sorveglianza & Prevenzione|

In merito all’epidemia di COVID-19, la malattia respiratoria causata dal Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie risponde ad alcune domande ricorrenti sul coinvolgimento ...

Vaccinazione antirabbica: cosa c’è da sapere prima di mettersi in viaggio? [Video]

2024-01-25T12:02:12+01:0024 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia|

Nel 20° video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni utili sulla vaccinazione antirabbica necessaria per viaggiare all'estero. Viaggiare all’estero con i nostri amici a quattro ...

Portale nazionale avvelenamenti, nuove modalità di accesso e utilizzo per i medici veterinari

2022-02-01T10:07:51+01:0019 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Homepage del Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali, dove i medici veterinari devono effettuare le segnalazioni di sospetto avvelenamento. Il portale è raggiungibile ...

Blockrabies. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0013 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...

Torna in cima