Casi di cimurro in volpi e tassi nel Nord Est

2022-01-31T17:11:24+01:0018 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Cimurro, Fauna selvatica, Fauna selvatica, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Sorveglianza & Prevenzione|

Dai primi mesi del 2018, tramite la sorveglianza passiva (animali morti consegnati alle autorità sanitarie competenti), si sta registrando un incremento di positività per cimurro nelle ...

Diagnosi di pneumocistosi polmonare nei cani, messo a punto un protocollo molecolare

2022-01-31T17:11:24+01:0017 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La pneumocistosi polmonare (PCP) è una malattia potenzialmente letale che può manifestarsi nei cani e, sebbene i casi registrati siano abbastanza rari, certe razze canine ...

Sei un medico veterinario e ti occupi di animali da compagnia? Collabora alla nuova ricerca IZSVe sulla leptospirosi nei cani

2022-01-31T17:11:24+01:003 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

A partire da gennaio 2018 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso un'attività di ricerca nel campo della leptospirosi canina con un progetto finanziato dal ...

Corso ECM FAD / Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. (UE) 577/2013

2023-01-11T17:30:49+01:0026 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. ...

Micosi e dermatofiti, i funghi della pelle che colpiscono gli animali e l’uomo [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:006 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micosi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le micosi sono malattie causate da funghi che colpiscono sia gli animali che l’uomo. Si trasmettono sia per contagio diretto che per contagio indiretto, cioè ...

Antibiotico-sensibilità, disponibili i report sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-01-13T12:54:59+01:001 Febbraio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Da oggi sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sono disponibili i report con i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici raccolti nell'ambito ...

Corso ECM / Medicina veterinaria trasfusionale felina. Conoscere per saper fare

2023-01-11T17:30:49+01:008 Novembre 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Domenica 3 dicembre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Medicina veterinaria trasfusionale felina. Conoscere per saper fare”. ...

Zecche vettori di patogeni: diffusione tra i cani del Nord-Est

2022-01-31T17:11:24+01:0017 Ottobre 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Leishmaniosi, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel Nord-Est le specie di zecche più diffuse sono la zecca dei boschi (Ixodes ricinus) e la zecca bruna del cane (Rhipicephalus sanguineus), che possono ...

Torna in cima