Echinococcosi, un’infezione che può colpire il cane e l’uomo [Video]

2023-01-13T16:49:00+01:005 Settembre 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ovicaprini, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L’echinococcosi è una malattia causata da un piccolissimo verme piatto: l’Echinococcus granulosus. Interessa principalmente il cane, che si infetta ingerendo visceri crude o poco cotte ...

Caratterizzazione genetica del melanoma orale del cane

2022-01-31T17:11:24+01:002 Agosto 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L’interesse della comunità scientifica nei confronti dei tumori del cane è in crescita; non solo perché il cane è il migliore amico dell’uomo, ma anche ...

Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:19+02:0017 Maggio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Anagrafe degli animale d’affezione della Regione del Veneto: guida all’applicativo Acweb [Tutorial]

2023-01-11T17:30:53+01:001 Marzo 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Servizi & Qualità|

I video-tutorial in questo articolo costituiscono una guida pratica all'utilizzo dell'applicativo Acweb (http://cani.crev.it/acweb), il portale dell'anagrafe degli animali d’affezione della Regione del Veneto. Donata Trimarchi, ...

L’echinococcosi nel cane [Opuscolo]

2023-01-13T16:49:00+01:0016 Febbraio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'echinococcosi è una parassitosi che può colpire il cane e trasmettersi anche all'uomo. In questo opuscolo trovi informazioni e consigli utili per prevenire questa malattia. ...

Leptospirosi in cani e gatti. La circolazione in Italia e l’efficacia di metodi diagnostici e vaccini

2022-01-31T17:11:24+01:0018 Ottobre 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Le leptospire prosperano nei luoghi allagati e durante le alluvioni. Fino a un passato recente, la leptospirosi era una malattia endemica nel Nord Italia ...

World Rabies Day 2016: eradicare la rabbia a livello globale è possibile

2023-11-02T11:09:45+01:0028 Settembre 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia|

Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...

Toxoplasmosi: il gatto è davvero un rischio per la gravidanza? [Video]

2023-01-11T18:00:24+01:0019 Luglio 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Il binomio gatto-toxoplasmosi è uno dei più noti. Il rischio di contrarre questa malattia sembrerebbe particolarmente alto per le donne incinte, tanto che durante la gravidanza ...

Torna in cima