Linee Guida in Veterinaria: le patologie respiratorie del bovino (BRD) [Manuale]

2023-01-13T16:48:57+01:0021 Dicembre 2021|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla diagnostica delle patologie respiratorie del bovino (BRD). La malattia ...

Mycoplasma dispar mostra valori elevati di MIC nei confronti degli antimicrobici per il trattamento della sindrome respiratoria bovina (BRD)

2023-01-31T14:23:20+01:008 Giugno 2021|Bovini, Micoplasmosi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Alcuni degli antimicrobici più utilizzati per il trattamento della sindrome respiratoria bovina (Bovine Respiratory Disease, BRD) potrebbero non essere efficaci nell’inibire la crescita di Mycoplasma ...

Bovine da latte, strategie per ridurre i rischi di mastite e l’impiego di antibiotici durante il periodo di asciutta

2023-01-13T12:54:58+01:004 Maggio 2021|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Lo scadente livello igienico della lettiera durante il periodo di asciutta, ovvero il periodo di riposo fra due lattazioni nel ciclo produttivo delle bovine da ...

Il rischio di infezioni da micoplasmi nei vitelloni importati dalle fattorie di ingrasso

2023-01-31T14:23:20+01:0027 Ottobre 2020|Bovini, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il sistema di stabulazione dei bovini da carne adottato da molti allevamenti da ingrasso italiani può favorire le infezioni da micoplasmi in vitelloni di recente ...

Progetto di ricerca sull’uso del lisato piastrinico negli allevamenti di bovine da latte del Veneto

2023-01-13T12:54:58+01:009 Settembre 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È iniziata la collaborazione tra Direzione Agroalimentare della Regione del Veneto, Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS) dell'Università di Padova e Istituto Zooprofilattico ...

Progetto “Filiera Marchigiana di bovini da carne Antibiotic Free”

2023-01-13T12:54:58+01:0010 Agosto 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto "Filiera Marchigiana di bovini da carne Antibiotic Free", finanziato dal Programma di Sviluppo ...

AntibioticFreeBeef: un progetto per eliminare l’utilizzo degli antibiotici nell’allevamento del bovino da carne in Veneto

2023-01-13T12:54:59+01:0029 Luglio 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto AntibioticFreeBeef, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014 – 2020. ...

LIDISKI: un progetto europeo di cooperazione e sviluppo per il controllo delle malattie del bestiame in Nigeria

2023-01-13T12:54:59+01:0030 Aprile 2020|Avicoli, Bovini, Cooperazione internazionale, Influenza aviaria, Malattia di Newcastle, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di ricerca di un progetto finanziato dall'Unione Europea per migliorare la sorveglianza e il controllo delle malattie ...

Torna in cima