Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Avvelenamenti [Video]

2023-01-11T18:00:25+01:007 Gennaio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Nel quarto video della serie “IZSVe Scienza” viene approfondito il problema degli avvelenamenti di animali. Nel video sono descritti: i rischi per la sanità animale e umana; le attività di ...

Avvelenamenti animali: i dati del Triveneto nel triennio 2011-2013

2023-09-27T17:38:28+02:007 Gennaio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

L’avvelenamento di animali domestici e selvatici è un fenomeno tuttora presente sul nostro territorio, nonostante l’attenzione delle istituzioni al problema e l’emissione di ordinanze che ...

Virus rabbia nell’uomo, convegno ECM su tecniche diagnostiche, profilattiche e terapeutiche

2023-11-02T11:09:45+01:003 Novembre 2014|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

​Martedì 2 dicembre 2014 si terrà a Padova, presso il Centro culturale Altinate San Gaetano, Il convegno ha l'obbiettivo di promuovere l’aggiornamento delle conoscenze sulla situazione ...

Torna in cima