Benessere dei pesci allevati, pubblicate le linee guida sulla qualità dell’acqua e sulla loro manipolazione

2022-08-03T14:44:39+02:003 Agosto 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Sono state pubblicate le “Linee guida sulla qualità dell'acqua e sulla manipolazione per il benessere dei pesci vertebrati di allevamento”. Il documento è stato redatto ...

Specie ittiche, disponibili le nuove linee guida per il riconoscimento comunitario di indennità per SEV e NEI

2022-08-03T13:15:59+02:003 Agosto 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Sorveglianza & Prevenzione|

La Setticemia Emorragica Virale (SEV) e la Necrosi Ematopoietica Infettiva (NEI) sono due importanti patologie virali che colpiscono soprattutto le specie ittiche dulciacquicole allevate in ...

AdriAquaNet, a Udine la conferenza conclusiva del progetto Italia-Croazia per l’acquacoltura nell’Adriatico

2022-07-19T10:29:30+02:0019 Luglio 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Si è tenuta lo scorso 20 giugno 2022 presso l’Università degli studi di Udine la conferenza conclusiva del progetto di ricerca AdriAquaNet (AAN), finanziato ...

Valorizzazione della produzione di ostriche, un progetto per la sperimentazione di allevamenti in sistema integrato vallivo e off-shore

2022-07-13T10:03:51+02:0013 Luglio 2022|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Si è concluso di recente il progetto "Valorizzazione della produzione di ostriche: sperimentazione di allevamenti di ostriche in sistema integrato vallivo e off-shore a basso ...

Premiati quattro giovani ricercatori dell’IZSVe ai congressi nazionali SoIPa e SIPI

2023-11-02T11:13:04+01:0011 Luglio 2022|Artropodi e vettori, Istituto & Amministrazione, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Michela Bertola premiata al XXXII Congresso della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa) Sapere quali sono le aree geografiche dove le zecche sono più presenti per ...

Antonia Ricci riceve il premio “Donne in Acquacoltura” ad Aquafarm 2022

2022-06-28T15:29:50+02:0026 Maggio 2022|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei|

Nel contesto della partecipazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ad Aquafarm 2022, il Direttore generale dell'IZSVe Antonia Ricci ha ricevuto oggi 26 maggio 2022 ...

L’IZSVe ad Aquafarm 2022, dal 25 al 27 maggio a Pordenone

2022-05-26T10:51:07+02:0023 Maggio 2022|Direzione generale, Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 25, 26 e 27 maggio 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa alla quinta edizione di Aquafarm, la mostra-convegno internazionale dedicata all'acquacoltura, all'algocultura ...

Diagnosi di poliploidia nelle specie ittiche: l’IZSVe mette a punto una tecnica più specifica e rapida

2024-05-13T14:26:25+02:002 Maggio 2022|Ittico, Pesci, molluschi e crostacei, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

L’utilizzo di pesci poliploidi, che presentano cioè un corredo cromosomico con più di due set cromosomici (>2n), è una pratica ormai consolidata in acquacoltura. Questi soggetti ...

Torna in cima