Portale nazionale avvelenamenti, nuove modalità di accesso e utilizzo per i medici veterinari

2022-02-01T10:07:51+01:0019 Febbraio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Homepage del Portale Nazionale degli Avvelenamenti Dolosi degli Animali, dove i medici veterinari devono effettuare le segnalazioni di sospetto avvelenamento. Il portale è raggiungibile ...

Molluschi bivalvi, un progetto per la visualizzazione dello stato sanitario degli ambiti di monitoraggio in Veneto

2021-03-10T09:54:45+01:0017 Febbraio 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è coinvolto nel progetto “Applicazione di programmi di prerequisiti sanitari nella filiera molluschicola: coinvolgimento del comparto produttivo nella messa a ...

Manuale di campionamento per animali da compagnia

2022-01-31T17:11:23+01:0021 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il manuale di campionamento per gli animali da compagnia, ad uso dei veterinari libero professionisti per guidarli ...

Blockrabies. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0013 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria

2023-01-13T12:54:59+01:009 Gennaio 2020|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria (SIB). La dott.ssa Schiavon succede al dott. Alessandro Fantini alla guida della SIB per ...

Come riconoscere se il pesce è fresco? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0017 Dicembre 2019|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 18° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune indicazioni pratiche per riconoscere se il pesce è fresco. Facendo attenzione ad alcune caratteristiche possiamo riconoscere ...

Banca del sangue IZSVe: esprimi la tua opinione

2022-01-31T17:11:23+01:0012 Novembre 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Sei un medico veterinario che usufruisce del servizio Banca del sangue IZSVe? Non lo hai mai usato, ma vorresti saperne di più? Rispondi a un ...

SO.SI.A.Q. Un progetto integrato di ricerca industriale per l’innovazione della filiera molluschicola del Veneto

2020-01-23T09:52:39+01:0012 Novembre 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

«Sostenibile, sicuro, di alta qualità»: in una parola, SO.SI.AQ. È questo il titolo di un progetto integrato di ricerca per l'innovazione della filiera molluschicola del ...

Torna in cima