Appunti di scienza: uccelli ornamentali [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:43+02:004 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avicoli, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT1 – Verona|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Identificazione di specie di molluschi bivalvi mediante pirosequenziamento

2020-01-22T12:53:59+01:007 Agosto 2018|Identificazione di specie ittiche, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Next Generation Sequencing, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Lo sviluppo del commercio dei prodotti ittici negli ultimi anni a livello globale ha segnato anche un aumento delle frodi commerciali di prodotti preparati e ...

VII Convegno nazionale SIRAM, 16 e 17 novembre 2018 a Portici (Napoli)

2020-01-22T12:54:30+01:0016 Luglio 2018|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nei giorni 16 e 17 novembre 2018 si terrà, presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (Napoli), il VII Convegno nazionale SIRAM - Società ...

Quanto sono diffusi i parassiti polmonari nei gatti domestici d’Europa?

2022-01-31T17:11:24+01:002 Luglio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio realizzato a livello europeo ha cercato di fare il punto sulla diffusione delle parassitosi polmonari e le co-infezioni da parassiti gastrointestinali nei gatti ...

Encefalo-retinopatia virale, una minaccia emergente per l’allevamento di orate

2020-01-22T12:56:03+01:0019 Giugno 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’encefalo-retinopatia virale (ERV) è una tra le patologie di maggior impatto economico per l'acquacoltura marina. Fin dalla sua prima segnalazione alla fine degli anni '80, ...

WIN-FISH, un progetto europeo per il benessere dei pesci negli allevamenti ittici

2020-01-22T12:57:24+01:0016 Maggio 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il progetto europeo WIN-FISH (Welfare, Health and Individuality in Farmed Fish), a cui partecipa l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie con altri 5 partner europei, ...

Casi di cimurro in volpi e tassi nel Nord Est

2022-01-31T17:11:24+01:0018 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Cimurro, Fauna selvatica, Fauna selvatica, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Sorveglianza & Prevenzione|

Dai primi mesi del 2018, tramite la sorveglianza passiva (animali morti consegnati alle autorità sanitarie competenti), si sta registrando un incremento di positività per cimurro nelle ...

Avviato il twinning OIE tra IZSVe e Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria per la diagnosi dell’encefalo-retinopatia virale

2020-01-22T13:00:52+01:0018 Aprile 2018|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

È iniziato lo scorso 1 febbraio 2018 a Tunisi il twinning OIE tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria (Institut ...

Torna in cima