Quanto cuocere le vongole per eliminare il rischio di epatite A

2023-09-27T17:31:43+02:0027 Ottobre 2015|Epatite A, Ittico, Norovirus, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Consumare vongole veraci crude o poco cotte espone al rischio di contrarre virus enterici come il Norovirus o l'HAV, che provoca l'epatite A. L'Italia ...

Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo]

2023-09-27T17:32:42+02:0013 Ottobre 2015|Anisakis, Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale ...

Corso ECM FAD / Per un impiego consapevole del farmaco nell’allevamento bovino

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È attivo sulla piattaforma e-learrning dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso "Per un impiego consapevole del farmaco nell'allevamento bovino", organizzato dal Centro di formazione permanente. La possibilità che ...

Corso ECM FAD / ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sono aperte le iscrizione per la riedizione del corso FAD "ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini", organizzato dal Centro di formazione ...

Corso ECM FAD / Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia

2023-01-11T17:30:50+01:0019 Settembre 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È attivo sulla piattaforma  di formazione on-line dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie un corso accreditato ECM sulla movimentazione degli animali da compagnia a fini non commerciali. ...

Corso ECM / I criteri microbiologici: il Regolamento CE 2073/2005

2023-01-11T17:30:50+01:0017 Agosto 2015|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Ittico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Mercoledì 16 settembre 2015 si terrà nella sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "I criteri microbiologici: il Regolamento CE ...

Vibrioni nei crostacei: i rischi per il consumatore

2023-09-27T17:34:03+02:004 Agosto 2015|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Vibriosi|

Il consumo di crostacei crudi espone al rischio di contrarre i vibrioni, agenti patogeni che possono causare nell'uomo acute gastroenteriti. I prodotti della pesca ...

Clostridium difficile nel cane e nell’uomo: i risultati di un’indagine epidemiologica

2022-01-31T17:11:24+01:007 Luglio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Clostridium difficile, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...

Torna in cima