Mostri o batteri? I bambini disegnano la sicurezza alimentare

2023-01-11T18:02:06+01:0010 Aprile 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Una ricerca congiunta IZSVe – Università di Padova ha utilizzato i disegni per valutare l'impatto di un programma per promuovere tra i bambini conoscenze ...

Rischi alimentari, percezioni e abitudini dei consumatori del Nord Est

2023-01-11T18:02:06+01:0026 Marzo 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Residui di farmaci veterinari, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

Scegliere alimenti freschi e di qualità, preferire il “chilometro zero” e venditori di fiducia, leggere le informazioni in etichetta prima di acquistare: sono le strategie ...

Convegno ECM / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2017 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:31:42+01:0021 Marzo 2018|Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 12 aprile 2018 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il convegno ECM "L’attività di ricerca corrente in IZSVe dei progetti, conclusi ...

Posa della prima pietra per la nuova sezione di Trento

2020-01-22T13:02:23+01:0019 Marzo 2018|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT5 – Trento|

Oggi lunedì 19 marzo 2018 alle ore 11.00 si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sezione di Trento dell’Istituto Zooprofilattico ...

Home restaurant, un progetto di in-formazione per promuovere la consapevolezza dei rischi alimentari nei gestori

2023-01-11T18:02:06+01:0019 Marzo 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

È partito a gennaio il nuovo progetto di ricerca corrente "Il fenomeno degli home restaurant in Italia: sperimentazione di un approccio multidisciplinare volto a incrementare ...

L’Ambasciatore cubano in visita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

2023-05-04T12:37:25+02:0012 Marzo 2018|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

L'Ambasciatore della Repubblica di Cuba in Italia S.E. José Carlos Rodríguez Ruiz ha fatto visita all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie lunedì 12 marzo 2018, accompagnato ...

Micosi e dermatofiti, i funghi della pelle che colpiscono gli animali e l’uomo [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:006 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micosi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le micosi sono malattie causate da funghi che colpiscono sia gli animali che l’uomo. Si trasmettono sia per contagio diretto che per contagio indiretto, cioè ...

Billfish project. Valutare la contaminazione da mercurio nei marlin dei Caraibi e i rischi per i consumatori

2023-01-11T18:02:06+01:0014 Febbraio 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

È partito a novembre 2017 “The billfish project”, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di valutare la contaminazione da mercurio in alcune specie ...

Torna in cima