Home restaurant, un progetto di in-formazione per promuovere la consapevolezza dei rischi alimentari nei gestori

2023-01-11T18:02:06+01:0019 Marzo 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

È partito a gennaio il nuovo progetto di ricerca corrente "Il fenomeno degli home restaurant in Italia: sperimentazione di un approccio multidisciplinare volto a incrementare ...

L’Ambasciatore cubano in visita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

2023-05-04T12:37:25+02:0012 Marzo 2018|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

L'Ambasciatore della Repubblica di Cuba in Italia S.E. José Carlos Rodríguez Ruiz ha fatto visita all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie lunedì 12 marzo 2018, accompagnato ...

Micosi e dermatofiti, i funghi della pelle che colpiscono gli animali e l’uomo [Video]

2023-01-13T16:48:59+01:006 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micosi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le micosi sono malattie causate da funghi che colpiscono sia gli animali che l’uomo. Si trasmettono sia per contagio diretto che per contagio indiretto, cioè ...

Billfish project. Valutare la contaminazione da mercurio nei marlin dei Caraibi e i rischi per i consumatori

2023-01-11T18:02:06+01:0014 Febbraio 2018|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

È partito a novembre 2017 “The billfish project”, un progetto di ricerca internazionale che ha l’obiettivo di valutare la contaminazione da mercurio in alcune specie ...

“Crudi, cotti… e comprati in piazza!”, proposte per migliorare la sicurezza alimentare nei mercati rionali

2023-01-11T18:02:06+01:006 Febbraio 2018|Autocontrollo, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

La pubblicazione "Crudi, cotti... e mangiati in piazza!" presenta buone pratiche e proposte di lavoro per favorire la sinergia tra enti coinvolti nella gestione ...

Consultazione del Piano delle attività per il triennio 2018-2020

2020-01-22T13:05:19+01:0022 Gennaio 2018|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

Si è conclusa la consultazione del Piano delle attività per il triennio 2018-2020 dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, così come previsto dall’art. 17 del proprio Statuto, al ...

Linee guida in Veterinaria: la Neosporosi bovina [Manuale]

2023-01-13T16:48:59+01:0018 Dicembre 2017|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla Neosporosi, una malattia altamente diffusa nei bovini, che rappresenta ...

Alimenti & Gravidanza: i rischi microbiologici dell’alimentazione durante la dolce attesa

2023-01-13T16:49:00+01:001 Dicembre 2017|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Mangiare alimenti sicuri è importante per la salute di tutti, ma lo è ancora di più per alcune categorie di persone maggiormente sensibili. Una di ...

Torna in cima