Le zecche. Rischi per la salute e cosa fare per prevenirli [Video]

2023-01-11T18:02:07+01:006 Agosto 2015|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Parchi e boschi sono luoghi ideali per fare una scampagnata, specialmente d’estate. Ma sono luoghi popolati anche da altri piccoli ospiti: le zecche, parassiti di ...

Comunicare ai giovani il rischio alimentare. Il caso Epatite A nei frutti di bosco [linee guida]

2023-09-27T17:42:50+02:0028 Luglio 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Epatite A, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico|

Come si comunica ai giovani il rischio alimentare? Partendo dai numerosi casi di epatite A da consumo di frutti di bosco surgelati crudi che hanno recentemente ...

Pubblicata la relazione tecnica 2014 dell’IZSVe

2020-01-22T14:49:40+01:0027 Luglio 2015|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2014 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Tra gli episodi d’interesse nell’ambito della sanità animale che hanno contraddistinto il ...

Mailing list IZSVe: resta aggiornato sulle attività dell’Istituto!

2023-01-11T18:00:25+01:0021 Luglio 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Grazie alla nuova "IZSVe Mailing List" puoi rimanere informato sulle attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nel campo della salute animale, della sicurezza alimentare e della tutela ...

Appunti di scienza: medicina trasfusionale e Banca del sangue IZSVe [Opuscolo]

2023-09-27T17:35:12+02:0017 Giugno 2015|Banca del sangue IZSVe, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Nuova uscita per "Appunti di scienza", la collana di materiali editoriali realizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Corso ECM / Ambiente, salute e la comunicazione del rischio

2023-01-11T18:02:07+01:0012 Giugno 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, Inquinanti ambientali, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 3 settembre 2015 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) il corso ECM “Ambiente, salute e la comunicazione del rischio”. La valutazione e la gestione dei ...

Il Teatro della salute. Prorogata l’iscrizione al concorso

2023-01-11T18:00:25+01:0011 Maggio 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale|

È stato prorogato al 20 giugno 2015 il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale "Dal laboratorio al banco... di scuola!", riservato ...

Quando un alimento è di qualità? Le opinioni dei consumatori italiani

2023-09-27T17:40:05+02:006 Maggio 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Un prodotto alimentare di qualità è anche un prodotto sicuro dal punto di vista sanitario: su questa equivalenza i consumatori italiani sono concordi. Non lo ...

Torna in cima