Cosa sono le biotossine algali? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0030 Settembre 2021|Comunicazione & Media, Contaminanti naturali, Direzione generale, Pesci, molluschi e crostacei, Rischio chimico|

Nel 39° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai rischi alimentari che derivano dalle biotossine algali In certe condizioni ambientali alcuni tipi di microalghe ...

#EUChooseSafeFood: la campagna di comunicazione EFSA racconta la scienza alla base della sicurezza alimentare

2023-01-13T16:48:57+01:0022 Settembre 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Direzione generale e amministrazione|

Come faccio a sapere se ciò che mangio è sicuro? Chi stabilisce quali alimenti sono sicuri? "Da consumarsi entro il" e "Da consumarsi preferibilmente entro ...

Il benessere degli animali allevati durante il trasporto [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0014 Settembre 2021|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il trasporto, insieme all’allevamento e alla macellazione, rappresenta una delle fasi più critiche per il benessere degli animali di interesse zootecnico. Per questo motivo, a ...

Cosa sono gli Interventi assistiti con gli animali (IAA)? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0030 Agosto 2021|Comunicazione & Media, Direzione generale, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 38° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al mondo degli Interventi assistiti con gli animali (IAA) Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA) ...

Quanto deve preoccupare la presenza di nitriti e nitrati negli alimenti? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0027 Luglio 2021|Additivi, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Inquinanti ambientali, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Nel 37° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione rischi connessi alla presenza di nitriti e nitrati negli alimenti Nitriti e nitrati sono sostanze chimiche ...

Appunti di scienza: medicina forense veterinaria [Opuscolo]

2024-04-17T11:30:26+02:0021 Luglio 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Inaugurata la nuova sezione territoriale di Verona dell’IZSVe

2021-07-21T15:21:38+02:007 Luglio 2021|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT1 – Verona|

Mercoledì 7 luglio 2021 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sezione territoriale di Verona dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nel Comune ...

Come proteggersi dalle zecche? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0029 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 36° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zecche Le zecche sono parassiti di molti animali, ...

Torna in cima