Come funziona il sistema delle allerte alimentari? [Video]
Nel sesto video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al sistema delle allerte alimentari: dalle origini delle allerte alla segnalazioni al RASFF, passando per le ...
Nel sesto video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al sistema delle allerte alimentari: dalle origini delle allerte alla segnalazioni al RASFF, passando per le ...
Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato al Complesso della Malattia Respiratoria del Suino (PRDC) Le patologie respiratorie, ...
Nel quinto video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al concetto di «limite» nella valutazione dei rischi chimici di origine alimentare. Tutto quello che introduciamo ...
Nel quarto video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla sorveglianza epidemiologica veterinaria. L’epidemiologia veterinaria studia lo stato sanitario e le malattie nelle popolazioni animali, ...
VIVALDI è un progetto di ricerca e innovazione per prevenire e mitigare le malattie dei molluschi bivalvi di acquacoltura finanziata dal programma europeo HORIZON 2020. ...
Le donne in gravidanza sono tra le persone maggiormente interessate dai rischi microbiologici veicolati dagli alimenti, a causa dei cambiamenti nel loro sistema immunitario. Toxoplasma, ...
Nel terzo video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al sequenziamento del DNA e alla tecnologie di Next Generation Sequencing Il sequenziamento del DNA è ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2017 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il 2017 è stato caratterizzato da una grave epidemia di influenza ...