Avvelenamenti animali, il punto di vista di veterinari e forze dell’ordine per migliorare le strategie di gestione dei casi

2024-08-26T16:22:42+02:006 Agosto 2024|Avvelenamenti, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Gli avvelenamenti degli animali rappresentano una sfida complessa che non riguarda solamente la vita e il benessere degli animali domestici e selvatici, ma si ripercuote ...

Sei un allevatore di capre? Partecipa al questionario sui rischi associati al morso di zecca nell’allevamento caprino

2024-07-30T12:56:29+02:0019 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Direzione generale, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nell’ambito del progetto di ricerca IXORISK (RC 05/21) finanziato dal Ministero della salute, sta realizzando un’indagine sui comportamenti, le ...

Bilancio di mandato 2021-2023, crescono attività istituzionali, ricerca scientifica e supporto ai privati

2024-08-02T10:59:10+02:002 Luglio 2024|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

Il Bilancio di mandato 2021-2023 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha l’obiettivo di rendere conto agli stakeholder di ciò che l’ente ha realizzato durante ...

Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Come scegliere e utilizzare i repellenti per zanzare e zecche? [Video]

2024-06-10T10:16:31+02:0011 Giugno 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Nel 69° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni sui principi attivi efficaci e le modalità corrette di utilizzo dei repellenti per zanzare e ...

Domenica 9 giugno 2024: Giornata ecologica alla Spiaggia della Boschettona

2024-06-10T09:12:58+02:0020 Maggio 2024|Direzione generale, Formazione & Eventi|

Unisciti a noi per una domenica dedicata alla salvaguardia dell'ambiente! Il progetto Laguna Pulita, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), ti ...

«Attenzione animali pericolosi». Come proteggersi da zanzare e zecche

2024-05-13T09:35:59+02:007 Maggio 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, West Nile Disease|

Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura, e rappresentare un vero e proprio problema ...

Convegno “Conoscere la celiachia. Quando i protagonisti sono i bambini”. Padova, 16 maggio 2024 [Foto]

2024-09-30T12:45:42+02:006 Maggio 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Giovedì 16 maggio 2024 a Padova l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il convegno "Conoscere la celiachia. Quando i protagonisti sono i bambini", in ...

Torna in cima