I rischi alimentari nel web: un percorso formativo per food blogger
In seguito al kick off meeting tenutosi a ottobre, sono cominciati i lavori per il progetto di ricerca corrente 05/13 "Analisi dell'impatto di un intervento formativo ...
In seguito al kick off meeting tenutosi a ottobre, sono cominciati i lavori per il progetto di ricerca corrente 05/13 "Analisi dell'impatto di un intervento formativo ...
È stata pubblicata la relazione tecnica dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per l'anno 2013. Il 2013 è stato un anno caratterizzato dalla realizzazione di una ...
Esiste un tipo di carne più a rischio di contaminazione microbiologica? È opportuno ricongelare la carne dopo cotta? Tagliere di legno o tagliere di plastica? ...
Sono disponibili i risultati dell'indagine di customer satisfaction realizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per rilevare il grado di soddisfazione e l'efficacia informativa del sito ...
L’Efsa - Autorità europea per la sicurezza alimentare ha prodotto un’opinione scientifica sul rischio derivante dal consumo di uova nel caso in cui venga prorogata la ...
Anche quest’anno l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, unitamente agli altri IZS italiani, partecipa a EXPO sanità 2014, manifestazione fieristica dedicata ai temi della sanità e ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie partecipa, assieme agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, alla manifestazione "Gli Stati generali della salute", organizzata dal ministero della Salute e in ...
La leishmaniosi è una malattia causata da un parassita che viene trasmesso da un insetto, il flebotomo. È una malattia che colpisce soprattutto il cane ...