Corso FAD / Formazione per gli addetti alla produzione e vendita di sostanze alimentari e bevande

2024-01-09T11:51:23+01:009 Gennaio 2023|Autocontrollo, Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Il Centro di formazione permanente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) propone un percorso formativo erogato in modalità on-line pensato per coloro che a vario ...

Corso online «Vuoi venire a cena? Sicuramente, anzi… con sicurezza!»

2023-01-11T18:02:03+01:009 Gennaio 2023|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

"Vuoi venire a cena? Sicuramente, anzi… con sicurezza!" è un corso online gratuito che affronta il tema della sicurezza alimentare in ambiente domestico, attraverso il processo ...

Cosa sono i livelli di biosicurezza di un laboratorio? [Video]

2023-11-02T10:59:18+01:0027 Dicembre 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 54° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di biosicurezza nei laboratori Un livello di biosicurezza è un insieme di strutture e ...

Pubblicata la relazione tecnica 2021 dell’IZSVe

2023-01-16T14:17:42+01:0020 Dicembre 2022|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2021 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). L’anno 2021 ha visto ancora protagonista  la pandemia provocata dal ...

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici

2023-11-02T11:09:42+01:0013 Dicembre 2022|Campylobacter, Comunicazione dei rischi alimentari, COVID-19, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Febbre Q, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Sorveglianza & Prevenzione, Toxoplasmosi, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...

Malattie infettive emergenti. Nasce la Fondazione INF-ACT, progetto integrato per affrontare le emergenze infettive sostenuto dai fondi del PNRR

2022-12-13T12:10:52+01:002 Dicembre 2022|Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività|

25 membri tra atenei, enti pubblici e privati, fra cui l’Associazione Istituti Zooprofilattici Sperimentali (AIZS). Università di Pavia capofila, in collaborazione con ISS e CNR. ...

Che cos’è l’approccio One Health? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0030 Novembre 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale|

Nel 53° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di One Health nell'ambito della sanità pubblica La salute di esseri umani, animali, piante ...

Torna in cima