Come si generano le informazioni nell’etichetta nutrizionale? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Aprile 2022|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Direzione generale, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 46° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui vengono determinate le informazioni nutrizionali riportate nelle etichette dei prodotti alimentari Una dieta ...

«L’ho letto su Facebook». La percezione del rischio alimentare in gravidanza nei post delle mamme

2023-01-11T18:02:04+01:0019 Aprile 2022|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

È rischioso mangiare il prosciutto crudo in gravidanza? Se il tiramisù è stato congelato, mangiarlo è sicuro? I dubbi sulla sicurezza alimentare in un momento ...

Appunti di scienza: i tumori del cane e del gatto [Opuscolo]

2023-09-27T17:47:12+02:0012 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Rabbia. Misure di prevenzione e controllo per animali d’affezione provenienti dall’Ucraina [Volantino]

2023-11-02T11:09:43+01:004 Aprile 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Le Autorità dei paesi confinanti con l’Ucraina (Polonia, Ungheria, Slovacchia, Romania) stanno procedendo a controllare i cani e gatti in entrata, e a effettuare la ...

Come si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0029 Marzo 2022|Avicoli, Bluetongue, Bovini, Cimurro, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Influenza aviaria, Malattia di Newcastle, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Peste suina africana, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Nel 44° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie Le malattie infettive sono patologie causata ...

La DG Antonia Ricci nominata componente del Comitato etico nazionale per le sperimentazioni

2022-04-01T11:50:26+02:0023 Marzo 2022|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

Si è insediato oggi presso l'Istituto Superiore Sanità (ISS) il Comitato etico nazionale per le sperimentazioni degli enti di ricerca e degli enti pubblici. Il ...

“L’ombra di Galileo”, lezione aperta a lume di candela nell’ambito di M’Illumino di Meno”

2022-03-04T16:45:51+01:004 Marzo 2022|Direzione generale, Formazione & Eventi|

Venerdì 11 marzo 2022 “M'illumino di meno”, l’iniziativa della trasmissione Carterpillar di Rai Radio 2, celebra i suoi 18 anni, lo stesso numero di anni ...

Quali controlli in allevamento assicurano la qualità del latte? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0028 Febbraio 2022|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 43° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione ai controlli funzionali del latte Durante la mungitura viene registrata la quantità di latte prodotto e ...

Torna in cima