Comunicazione del rischio. Un progetto partecipato per formulare le linee guida per un consumo sicuro dei molluschi bivalvi

2023-01-11T18:02:08+01:0013 Aprile 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

I molluschi bivalvi sono tra i pochi alimenti che acquistiamo “vivi”, per questo motivo costituiscono una filiera corta e molto controllata. Le figure che a ...

Molluschi bivalvi: per un consumo senza rischi [Video]

2023-01-11T18:02:08+01:0010 Aprile 2015|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Pesci, molluschi e crostacei|

Come funzionano i controlli sui bivalvi? Quali sono i rischi? Acquisto, conservazione e cottura: cosa devo sapere? In questo video di IZSVe Scienza troverai informazioni, semplici ...

Chi sono i food blogger italiani? Al via un’indagine nazionale

2023-01-11T18:02:08+01:008 Aprile 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Chi sono i food blogger in Italia? Come gestiscono il loro blog? Quali sono le loro passioni culinarie e le loro finalità comunicative? Quali sono ...

Cinque punti chiave per alimenti più sicuri [Video]

2023-01-11T18:02:08+01:007 Aprile 2015|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

In occasione della Giornata mondiale della salute, quest'anno focalizzata sul tema della sicurezza alimentare, l'Organizzazione mondiale della sanità ha realizzato il video "Cinque punti chiave per alimenti ...

Nanotecnologie e alimenti: quale efficacia?

2023-09-27T17:39:34+02:007 Aprile 2015|Additivi, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, Ricerche & Attività, Salmonella, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

L’impiego di nanotecnologie nel settore della sicurezza alimentare è una delle frontiere a cui le aziende stanno guardando con sempre maggiore interesse. La ricerca e lo ...

Sperimentazione con gli animali. Linee guida per la presentazione di un progetto di ricerca al Ministero della Salute

2020-01-22T14:52:18+01:001 Aprile 2015|Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sperimentazione con gli animali|

La Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute, per far fronte alle numerose richieste avanzate dagli organi di controllo, ...

Convegno ECM / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. I progetti conclusi nel 2014

2023-01-11T17:31:42+01:0031 Marzo 2015|Direzione generale, Formazione & Eventi, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 29 aprile 2015 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) il convegno “L'attività di ricerca corrente in IZSVe. I progetti conclusi nel 2014 ...

Corso ECM / Etichettatura e pubblicità nel settore alimentare. Dal D.Lvo 109/92 al Reg.to 1169/11

2023-01-11T17:30:51+01:0026 Marzo 2015|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 29 aprile si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Etichettatura e pubblicità nel settore alimentare. Dal D.Lvo 109/92 al Reg.to 1169/11". Il corso ...

Torna in cima