Corso ECM / Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare

2023-01-11T17:30:51+01:0024 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...

Un Accordo Quadro per la ricerca applicata nel settore bovino. I risultati del 2° anno di attività

2020-01-22T14:55:57+01:0021 Ottobre 2014|Direzione generale, Formazione & Eventi, Istituto & Amministrazione|

Martedì 11 Novembre 2014 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) l'evento "Un Accordo Quadro per la ricerca applicata nel settore bovino. I risultati del 2° ...

I rischi alimentari nel web: un percorso formativo per food blogger

2023-01-11T18:02:08+01:0015 Ottobre 2014|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

In seguito al kick off meeting tenutosi a ottobre, sono cominciati i lavori per il progetto di ricerca corrente 05/13 "Analisi dell'impatto di un intervento formativo ...

Corso CFP / I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori del settore alimentare

2023-01-11T17:43:44+01:0013 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 19 novembre si terrà presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale a Legnaro (Padova) il corso I controllo ufficiali. Diritti e doveri degli operatori ...

Corso ECM / Il botulismo, dal sospetto clinico alle nuove strategie di trattamento e prevenzione

2023-01-11T17:30:51+01:0013 Ottobre 2014|Botulismo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Giovedì 13 novembre 2014 si terrà a Padova, presso l'Aula Magna Vallinsneri del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli studi di Padova, il corso ECM Il ...

Pubblicata la relazione tecnica 2013 dell’IZSVe

2020-01-22T14:56:31+01:006 Settembre 2014|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività|

È stata pubblicata la relazione tecnica dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per l'anno 2013. Il 2013 è stato un anno caratterizzato dalla realizzazione di una ...

Trasmissione dei virus influenzali dagli animali all’uomo: i risultati del progetto FluRisk

2020-01-22T14:56:34+01:005 Settembre 2014|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

È stato pubblicato sul sito dell’European Food Safety Authority (EFSA) il report conclusivo di FluRisk, progetto europeo coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Cominciato nel ...

Corso ECM / La leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla sanità animale

2023-01-11T17:30:51+01:003 Settembre 2014|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Ben Adler - Some aspects in the laboratory ...

Torna in cima