Quanto sono sicuri gli alimenti acquistati online? [Video]

2024-01-02T11:22:26+01:002 Gennaio 2024|Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 66° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della sicurezza degli alimenti acquistati online e consegnati a domicilio Fra spesa online, food ...

Aquae Strength: al via i primi training con ospiti da Cambogia e Tunisia

2023-12-21T13:53:32+01:0015 Dicembre 2023|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Sono iniziati lo scorso novembre i training nell’ambito del progetto AQUAE STRENGTH, con i primi colleghi da Tunisia e Cambogia in visita presso l’Istituto Zooprofilattico ...

Nuove modalità di applicazione degli sconti con fatturazione cumulativa trimestrale

2024-05-13T14:24:28+02:0013 Dicembre 2023|SCA3 - Servizio economico finanziario, SCS0 - Servizi generali di supporto, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Dall’1 gennaio 2024 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) applicherà per il cliente abituale che sottoscriva la richiesta di fatturazione cumulativa uno sconto del 10% ...

Campilobatteriosi e salmonellosi le zoonosi più frequenti in Europa nel 2022

2024-04-17T14:26:05+02:0012 Dicembre 2023|Campylobacter, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...

DEATHBOARS. Uno studio sperimentale per la sorveglianza e la prevenzione della peste suina africana

2023-12-12T11:22:50+01:005 Dicembre 2023|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

Il progetto di ricerca corrente DEATHBOARS (RC IZS VE 06/22) ha l'obiettivo di acquisire informazioni essenziali sia per individuare la peste suina africana (PSA) il ...

OneBAT. Un approccio One Health per lo studio e la prevenzione di emergenze virali dai pipistrelli

2024-02-23T13:05:23+01:001 Dicembre 2023|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Prende il via oggi 1 dicembre 2023 il progetto One Health approach to understand, predict and prevent viral emergencies from bats (OneBAT), finanziato nell’ambito della call HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-07. ...

Chronic Wasting Disease nei cervidi: aggiornamenti sulla situazione in Europa

2023-12-07T10:03:42+01:001 Dicembre 2023|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Sorveglianza & Prevenzione|

Nell’aprile 2016 è stata diagnosticata in Norvegia, e per la prima volta in Europa, la Chronic Wasting disease (CWD), un’encefalopatia spongiforme trasmissibile causata da prioni, ...

Torna in cima