Il contributo del microbiota naturale del latte all’igiene dei formaggi di malga a latte crudo

2020-01-22T12:12:58+01:007 Maggio 2019|Ricerche & Attività, SCT5 – Trento|

L’aggiunta di batteri lattici naturali durante la lavorazione del latte crudo per la produzione del formaggio contribuisce al controllo della proliferazione di eventuali microrganismi patogeni ...

Corso ECM / Scambio di risorse genetiche. Protocollo di Nagoya e la normativa europea

2023-01-11T17:30:48+01:0012 Aprile 2019|Biobanca veterinaria, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 29 maggio 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Scambio di risorse genetiche. Protocollo di Nagoya ...

Presentazione della nuova sezione territoriale di Trento

2020-01-22T12:14:34+01:0010 Aprile 2019|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT5 – Trento|

Giovedì 11 aprile, alle ore 12.00, è stata presentata in via Lavisotto 129 la nuova sezione territoriale di Trento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. All’evento ...

A Belluno ARPAV e IZSVe danno avvio a un polo per la sicurezza del territorio e alimentare

2022-01-31T11:20:47+01:0010 Aprile 2019|Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Istituto & Amministrazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

La sinergia fra due enti che operano sul territorio della Regione del Veneto, ARPAV e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), sta costituendo un vero ...

Presentazione della nuova sezione territoriale di Verona

2024-05-14T14:04:38+02:005 Aprile 2019|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT1 – Verona|

Lunedì 8 aprile, alle ore 12.00, è stata presentata a Buttapietra (Verona), in località Bovolino, la nuova sezione territoriale di Verona dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Superbatteri resistenti: il caso del clone MRSA ST398 negli animali

2020-01-22T12:42:10+01:005 Marzo 2019|Antibiotico-resistenza, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

La diffusione di batteri resistenti agli antibiotici costituisce una minaccia per la salute umana, come più volte ribadito dalle agenzie sanitarie internazionali. Uno dei superbatteri ...

Bionet, la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto

2020-01-23T11:48:54+01:0014 Febbraio 2019|Avicoli, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

BIONET è l’acronimo del Programma riguardante la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto, un'iniziativa finanziata dal Iniziativa finanziata dal Programma ...

Appunti di scienza: antibiotico-resistenza [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:47+02:0022 Gennaio 2019|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Torna in cima