Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2024

2024-01-29T12:49:48+01:0024 Novembre 2023|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2024-05-13T14:24:53+02:004 Settembre 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Conosciamo davvero il nostro gatto? [Video]

2024-01-25T11:46:49+01:0030 Agosto 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 62° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'etologia del gatto. Socialità, territorialità, gestione dello spazio, istinto predatorio: sono alcuni dei fattori fondamentali che ...

«Ma non dovevamo lasciarci più?» Campagna contro l’abbandono degli animali domestici

2023-08-30T10:22:31+02:009 Agosto 2023|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT5 – Trento|

Anche quest'anno, l'Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia e l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione ...

Marco Bottinelli (IZSVe) eletto vice-chair della commissione International Research Programme on Comparative Mycoplasmology (IRPCM)

2023-08-30T10:23:01+02:001 Agosto 2023|Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Durante l'ultimo congresso dell’Organizzazione Internazionale di Micoplasmologia (IOM), tenutosi a Osaka (Giappone) dal 16 al 20 luglio scorsi, Marco Bottinelli, ricercatore sanitario veterinario della SCT1 ...

Intossicazione acuta in bovini, la causa è il sorgo selvatico

2023-07-31T13:07:58+02:0021 Luglio 2023|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

In relazione al caso di intossicazione acuta in un gruppo di bovini e la conseguente moria di 13 animali avvenute nel comune di Gambugliano (Vicenza), ...

Corso ECM online / Antimicrobico-resistenza in ottica One Health

2023-07-19T13:11:46+02:0018 Luglio 2023|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con ...

Prima segnalazione europea di infezione da Leptospira interrogans – sierogruppo Australis ST24 in un gatto

2023-11-02T11:03:20+01:0012 Luglio 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

La leptospirosi è una delle zoonosi più diffuse a livello mondiale e può infettare sia l'uomo sia molte specie animali, compresi il cane e, più ...

Torna in cima