Progetto EVA-Global, l’IZSVe mette a disposizione della comunità scientifica ceppi virali e prodotti derivati

2023-11-02T11:08:16+01:0023 Gennaio 2023|Biobanca veterinaria, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) dal 2019 è partner del progetto EVAg (European Virus Archive Global), nell’ambito del programma europeo per la ricerca Horizon ...

Corso online / Il mio gatto è sorprendente! Aspetti etologici, sanitari, normativi della relazione uomo/gatto

2024-01-25T11:55:34+01:009 Gennaio 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online “Il mio gatto è sorprendente!”. Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, intende ...

Leptospirosi canina, i rischi per i veterinari e il cane come sentinella ambientale

2023-11-02T11:03:20+01:0013 Dicembre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I medici veterinari che lavorano a contatto con i cani non vengono maggiormente infettati da leptospira rispetto alla popolazione meno esposta professionalmente a questo rischio. ...

Mycoplasma hyosynoviae, protocollo di raccolta e conferimento dei campioni per l’isolamento

2024-05-13T14:25:47+02:006 Dicembre 2022|Micoplasmosi, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Mycoplasma hyosynoviae è un microrganismo appartenente al genere Mycoplasma spp. che infetta esclusivamente il suino, causando artrite in soggetti nelle fasi di magronaggio e ingrasso. ...

Rischio alimentare nei molluschi bivalvi, l’IZSVe si aggiudica due progetti di ricerca su microplastiche e tetrodotossine

2022-11-30T16:51:02+01:0031 Ottobre 2022|Animali da compagnia, Ecologia microbica, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, News dall'IZSVe, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Stanziamento di oltre 1 milione di euro da parte del Ministero della Salute per ricerche sull'impatto dell’antropizzazione e dei cambiamenti climatici sulla salute pubblica. L'Istituto ...

Convegno ECM / Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0027 Ottobre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 20 novembre 2022 a Verona, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, si terrà il convegno ECM "Avvelenamenti animali. Un decennio di ...

Sportello per la consegna campioni h24 attivo anche presso la sede di Pordenone

2022-10-28T10:36:33+02:0021 Ottobre 2022|SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stato attivato anche presso la sede di Cordenons (Pordenone) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) lo sportello 24h per la consegna dei campioni. È ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2022-10-12T12:54:23+02:0012 Ottobre 2022|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Torna in cima