Nuova tariffa per analisi RT PCR per Mycoplasma gallisepticum e Mycoplasma synoviae eseguite nel medesimo campione

2023-01-31T14:23:20+01:004 Gennaio 2021|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Con l’ultimo aggiornamento del Tariffario IZSVe è stata introdotta una nuova tariffa (codice: MGMS) per la ricerca contemporanea di Mycoplasma gallisepticum e Mycoplasma synoviae sullo stesso campione tramite Real-Time PCR. La ...

Il rischio di infezioni da micoplasmi nei vitelloni importati dalle fattorie di ingrasso

2023-01-31T14:23:20+01:0027 Ottobre 2020|Bovini, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il sistema di stabulazione dei bovini da carne adottato da molti allevamenti da ingrasso italiani può favorire le infezioni da micoplasmi in vitelloni di recente ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2020-01-22T12:04:27+01:0022 Luglio 2019|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Presentazione della nuova sezione territoriale di Verona

2024-05-14T14:04:38+02:005 Aprile 2019|Direzione generale, Istituto & Amministrazione, SCST - Servizio tecnico, SCT1 – Verona|

Lunedì 8 aprile, alle ore 12.00, è stata presentata a Buttapietra (Verona), in località Bovolino, la nuova sezione territoriale di Verona dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Bionet, la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto

2020-01-23T11:48:54+01:0014 Febbraio 2019|Avicoli, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

BIONET è l’acronimo del Programma riguardante la Rete regionale per la biodiversità di interesse agrario e alimentare del Veneto, un'iniziativa finanziata dal Iniziativa finanziata dal Programma ...

Appunti di scienza: uccelli ornamentali [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:43+02:004 Settembre 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avicoli, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT1 – Verona|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Antibiotico-sensibilità, disponibili i report sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-01-13T12:54:59+01:001 Febbraio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

Da oggi sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sono disponibili i report con i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici raccolti nell'ambito ...

Micoplasmosi aviari, poste le basi per un test rapido di rilevazione sul campo

2023-01-31T14:23:20+01:008 Novembre 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Le micoplasmosi generano perdite economiche importanti per gli allevatori dell’industria avicola. La ricerca sui micoplasmi è quindi fondamentale per implementare i piani di controllo delle malattie causate da ...

Torna in cima