Consegna campioni H24 presso le sedi IZSVe di Padova e Treviso

2021-03-22T09:04:18+01:0011 Luglio 2016|SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato uno sportello self-service attivo 24h/24 per la consegna dei campioni. In questo modo i campioni potranno essere consegnati anche in orari ...

Il benessere di vitelle e manze negli allevamenti di bovine da latte del Veneto

2023-09-27T17:45:50+02:004 Luglio 2016|Benessere degli animali da reddito, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

In Italia negli allevamenti intensivi di vacca da latte si trova di solito un buon livello di gestione del benessere animale per quanto riguarda il gruppo ...

Virus di Schmallenberg. Lo sperma dei tori può trasmettere il virus

2023-01-13T12:54:59+01:0011 Aprile 2016|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Alcune ricerche hanno evidenziato la possibilità dell’escrezione del virus di Schmallenberg attraverso lo sperma di toro. Per questo i paesi extra-comunitari stanno imponendo sempre ...

Primi risultati della metagenomica in IZSVe. Identificazione del virus dell’Influenza D

2020-01-22T14:24:14+01:002 Marzo 2016|Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 2011 negli Usa è stato scoperto nei suini un nuovo virus appartenente alla famiglia Orthomyxoviridae: l’influenza D. Il virus è stato più tardi identificato ...

Nuove strategie diagnostiche per il controllo delle micoplasmosi aviari

2023-09-27T17:29:41+02:0017 Novembre 2015|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

I micoplasmi sono batteri privi di parete cellulare che negli avicoli provocano infezioni a carico soprattutto dell’apparato respiratorio e articolare. I micoplasmi sono batteri ...

Corso ECM FAD / Per un impiego consapevole del farmaco nell’allevamento bovino

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È attivo sulla piattaforma e-learrning dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso "Per un impiego consapevole del farmaco nell'allevamento bovino", organizzato dal Centro di formazione permanente. La possibilità che ...

Corso ECM FAD / ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini

2023-01-13T12:54:59+01:0020 Settembre 2015|Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sono aperte le iscrizione per la riedizione del corso FAD "ABC della BVD. Saper gestire la patologia negli allevamenti di bovini", organizzato dal Centro di formazione ...

Vibrioni nei crostacei: i rischi per il consumatore

2023-09-27T17:34:03+02:004 Agosto 2015|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Vibriosi|

Il consumo di crostacei crudi espone al rischio di contrarre i vibrioni, agenti patogeni che possono causare nell'uomo acute gastroenteriti. I prodotti della pesca ...

Torna in cima