Come funziona il Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0031 Marzo 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Comunicazione & Media, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 21° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle funzionalità del nuovo Portale nazionale avvelenamenti dolosi degli animali Per contrastare il fenomeno degli avvelenamenti ...

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria

2023-01-13T12:54:59+01:009 Gennaio 2020|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria (SIB). La dott.ssa Schiavon succede al dott. Alessandro Fantini alla guida della SIB per ...

Influenza la ricerca! Collabora con l’IZSVe nella lotta all’influenza suina

2020-01-23T09:43:45+01:0016 Dicembre 2019|Influenza suina, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, Suini|

Sei un veterinario che si occupa di suini e lavori nel Triveneto? Abbiamo bisogno del tuo aiuto! L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha intrapreso ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2020

2023-11-02T11:15:02+01:006 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rabbia, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

SO.SI.A.Q. Un progetto integrato di ricerca industriale per l’innovazione della filiera molluschicola del Veneto

2020-01-23T09:52:39+01:0012 Novembre 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

«Sostenibile, sicuro, di alta qualità»: in una parola, SO.SI.AQ. È questo il titolo di un progetto integrato di ricerca per l'innovazione della filiera molluschicola del ...

Biobanca veterinaria, l’IZSVe fra i partner del progetto EVA-GLOBAL

2020-01-22T11:54:51+01:0029 Ottobre 2019|Biobanca veterinaria, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

La Commissione europea ha approvato il progetto EVAg (European Virus Archive Global), nell’ambito del programma europeo per la ricerca Horizon 2020. Il progetto riunisce 38 ...

Corso ECM / Febbre Q. Aspetti zootecnici vs aspetti zoonosici

2023-01-13T16:25:15+01:0018 Ottobre 2019|Bovini, Febbre Q, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Lunedì 25 novembre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, si terrà il corso ECM «Febbre Q. Aspetti zootecnici vs. ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali di controllo

2023-01-13T16:25:15+01:0011 Ottobre 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Domenica 17 novembre 2019 presso la sede dell'Ordine dei medici veterinari di Treviso si terrà il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali ...

Torna in cima