Linee guida in Veterinaria: la Febbre Q [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:003 Ottobre 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Febbre Q, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Linee guida in Veterinaria: la Diarrea Virale Bovina (BVD) [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:0010 Agosto 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]

2023-09-27T17:46:19+02:0017 Maggio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Addio antibiogramma: da gennaio i test di sensibilità agli antimicrobici eseguiti tramite MIC

2023-01-13T12:54:59+01:0016 Gennaio 2017|Antibiotico-resistenza, Avicoli, Bovini, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici, Suini|

Da gennaio 2017 i laboratori di diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie effettueranno il test di sensibilità nei confronti degli antimicrobici mediante l’esecuzione della MIC ...

Corso ECM / La leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla sanità pubblica

2023-01-11T17:30:49+01:003 Novembre 2016|Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sabato 3 dicembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La leptospirosi negli animali da compagnia e il ...

Leptospirosi in cani e gatti. La circolazione in Italia e l’efficacia di metodi diagnostici e vaccini

2022-01-31T17:11:24+01:0018 Ottobre 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Le leptospire prosperano nei luoghi allagati e durante le alluvioni. Fino a un passato recente, la leptospirosi era una malattia endemica nel Nord Italia ...

Corso ECM / La MIC per una terapia razionale nel bovino

2023-01-13T16:32:41+01:0030 Settembre 2016|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Franco Aldrovandi - Gestione del farmaco nell'allevamento bovino. ...

Toxoplasmosi: il gatto è davvero un rischio per la gravidanza? [Video]

2023-01-11T18:00:24+01:0019 Luglio 2016|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Toxoplasmosi|

Il binomio gatto-toxoplasmosi è uno dei più noti. Il rischio di contrarre questa malattia sembrerebbe particolarmente alto per le donne incinte, tanto che durante la gravidanza ...

Torna in cima