Si possono commerciare insetti a uso alimentare in Europa? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0031 Agosto 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Insetti edibili, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 50° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'iter autorizzativo per la commercializzazione di insetti edibili Il commercio di insetti a uso alimentare è ...

Webinar ECM / Rabbia e Lyssavirus. Stato dell’arte della sorveglianza

2023-11-02T11:09:43+01:0029 Agosto 2022|Animali da compagnia, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mercoledì 28 settembre 2022 si terrà il corso webinar ECM "Rabbia e Lyssavirus. Stato dell'arte della sorveglianza. Aggiornamento annuale per gli IIZZSS e per medici ...

Webinar / Le nuove frontiere per gli imballaggi sostenibili

2023-01-11T17:34:02+01:0023 Agosto 2022|Formazione & Eventi, Materiali da contatto, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Venerdì 23 settembre 2022 si terrà il webinar "Le nuove frontiere per gli imballaggi sostenibili", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Il packaging ha ...

West Nile, confermata in Veneto la circolazione di due ceppi virali

2022-09-27T12:41:17+02:0029 Luglio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

In Veneto stanno circolando due ceppi di virus West Nile, denominati WNV-1 e WNV-2. La conferma arriva da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Biocrime, un progetto per la lotta alle zoonosi e al traffico illegale di animali da compagnia

2024-04-03T13:02:42+02:0028 Luglio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCT4 – Friuli Venezia Giulia|

Zoonosi e traffico illegale di animali da compagnia. Sono questi i due grandi temi affrontati da Biocrime, progetto di cooperazione trans-frontaliera Italia/Austria finanziato dal Fondo ...

Come funziona il sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Luglio 2022|Avicoli, Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 49° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al sistema dei controlli delle salmonelle negli allevamenti avicoli La salmonella è un batterio responsabile di ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 5 luglio 2022

2022-07-14T08:57:58+02:0014 Luglio 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api

2022-07-13T11:26:17+02:0013 Luglio 2022|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

In applicazione al Regolamento (UE) 2019/6, il Ministero della Salute ha definito le procedure operative e il modello per la registrazione dei trattamenti di medicinali ...

Torna in cima