Corso online / Il mio gatto è sorprendente! Aspetti etologici, sanitari, normativi della relazione uomo/gatto

2024-01-25T11:55:34+01:009 Gennaio 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online “Il mio gatto è sorprendente!”. Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, intende ...

Corso online / Corso propedeutico IAA. Modulo normativo

2023-01-13T16:55:49+01:009 Gennaio 2023|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Corso propedeutico IAA. Modulo normativo". Il corso è organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Corso ECM online / Benessere del coniglio in allevamento

2023-01-13T16:55:41+01:009 Gennaio 2023|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso ECM online tutorato “Benessere del coniglio in allevamento”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e dall'Associazione Scientifica Italiana ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 13 dicembre 2022

2023-01-11T16:12:48+01:0023 Dicembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Buon compleanno Banca del sangue! In dieci anni più di 2.000 animali salvati

2023-01-11T16:12:37+01:0016 Dicembre 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Compie 10 anni la Banca del Sangue IZSVe, il servizio di raccolta e commercializzazione di sangue intero canino e felino senza fini di lucro a ...

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici

2023-11-02T11:09:42+01:0013 Dicembre 2022|Campylobacter, Comunicazione dei rischi alimentari, COVID-19, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Febbre Q, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Sorveglianza & Prevenzione, Toxoplasmosi, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...

È online Avian Flu Data Portal, portale web dell’EURL con i dati epidemiologici relativi all’influenza aviaria in Europa

2022-12-13T12:11:10+01:0028 Novembre 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È online Avian Flu Data Portal (eurlaidata.izsvenezie.it), un portale web informativo in cui è possibile consultare i principali dati ufficiali sulle epidemie di influenza aviaria ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati l’8 novembre 2022

2022-12-02T12:34:35+01:0022 Novembre 2022|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Torna in cima