Seminario ECM / La spettrometria di massa nel Triveneto

2023-01-11T17:30:52+01:0026 Settembre 2016|Formazione & Eventi, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 25 ottobre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La spettrometria di massa nel Triveneto”. La spettrometria ...

West Nile: che uccelli selvatici monitorare per la sorveglianza del virus?

2020-01-22T13:17:39+01:0019 Settembre 2016|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS), West Nile Disease|

Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...

Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Salmonella. Pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166

2020-01-22T13:18:28+01:005 Agosto 2016|Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

È stata pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166 "Identificazione di ceppi di Salmonella Enteritidis e Salmonella Typhimurium e variante monofasica di S. ...

Perdite di colonie di api nell’inverno 2015/16: risultati preliminari dello studio COLOSS

2020-01-22T13:18:31+01:003 Agosto 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...

Interventi assistiti con gli animali, premio al Congresso internazionale di Parigi

2021-08-27T15:26:30+02:003 Agosto 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Poster "The 3R principle: a reflection on its application in AAI" (Clicca per ingrandire) Dall’11 al 13 luglio 2016 a Parigi, presso la ...

Corso ECM / Il problem solving e i 7 strumenti della qualità per il miglioramento delle performance aziendali

2023-01-11T17:30:50+01:0029 Luglio 2016|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 29 settembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Il problem solving e i 7 strumenti della qualità ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016

2020-01-22T13:19:04+01:001 Luglio 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...

Torna in cima