L’IZSVe sviluppa trattamenti antirabbici innovativi

2023-11-02T11:09:45+01:001 Aprile 2016|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...

Il CRN per gli Interventi assistiti con gli animali alla “Conferenza nazionale sul benessere animale”

2021-08-27T15:26:30+02:0024 Marzo 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Dal 13 al 15 aprile si terrà a Roma, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute, la “Conferenza nazionale sul benessere animale”. Il Centro di ...

Escherichia coli produttori di enzimi che conferiscono resistenza agli antibiotici. Quanto sono diffusi negli avicoli?

2023-09-27T17:45:37+02:0015 Marzo 2016|Antibiotico-resistenza, Escherichia coli verocitotossici, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Negli ultimi anni è aumentata la diffusione di ceppi batterici produttori di ESBL, ovvero enzimi che conferiscono resistenza ai beta-lattamici, farmaci di importanza critica ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2016 sulla perdita di colonie

2020-01-22T14:23:50+01:0014 Marzo 2016|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Grazie alla raccolta dei ...

Evento ECM / La Leishmaniosi animale: attualità, tecniche diagnostiche e strategie di profilassi

2023-01-11T17:30:52+01:0010 Marzo 2016|Formazione & Eventi, Leishmaniosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 4 aprile 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso di formazione teorico-pratico nell’ambito della sanità animale dal ...

Primi risultati della metagenomica in IZSVe. Identificazione del virus dell’Influenza D

2020-01-22T14:24:14+01:002 Marzo 2016|Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nel 2011 negli Usa è stato scoperto nei suini un nuovo virus appartenente alla famiglia Orthomyxoviridae: l’influenza D. Il virus è stato più tardi identificato ...

Recepimenti delle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)

2021-08-27T15:26:30+02:0025 Febbraio 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Sulla pagina Normativa della sezione del sito web dedicata agli Interventi assistiti con gli animali (Temi > Altri temi > Interventi assistiti con gli animali) viene ...

Malattie trasmesse da vettori: il caso Zika virus

2020-01-22T14:24:28+01:0016 Febbraio 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’emergenza sanitaria del momento è l’infezione da Zika virus, malattia trasmessa da vettori in Centro e Sud America. Il perché di tanto clamore è probabilmente dovuto ...

Torna in cima