La nutrizione delle api: al via la prima edizione del questionario NutriCOLOSS

2023-05-09T14:53:11+02:009 Maggio 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, ha preparato un ...

Allievi del “D’Annunzio” di Gorizia in visita ai laboratori IZSVe di Legnaro

2023-05-04T15:42:25+02:004 Maggio 2023|Istituto & Amministrazione, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Una delegazione di allievi dell'Istituto D'Annunzio di Gorizia ha fatto visita ieri mercoledì 3 maggio ai laboratori di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

L’IZSVe in missione in Cambogia con un progetto di cooperazione sull’acquacoltura

2023-05-10T09:22:22+02:002 Maggio 2023|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L’acquacoltura è il settore zootecnico in maggiore espansione a livello globale, in particolare nei paesi asiatici e in Sudamerica. Ad oggi, la produzione dell’acquacoltura è ...

Convegno ECM / La multifunzionalità in agricoltura e le nuove prospettive di Welfare per il territorio

2023-07-17T09:24:56+02:002 Maggio 2023|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aggiornamento del 17/07/2023: disponibile per il download il report con gli atti del convegno. Dettagli > Mercoledì 10 maggio 2023 si terrà presso l’Azienda ...

Corso ECM online / Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?

2023-04-24T15:17:04+02:0024 Aprile 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso ECM online tutorato "Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?", organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

2023-11-02T11:09:42+01:0021 Aprile 2023|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lo studio dell’IZS delle Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo. Otto anni. Tanto è durato lo studio su ...

«Il sedimento urinario», un atlante iconografico pubblicato da ricercatrici IZSVe

2023-04-21T12:59:35+02:0018 Aprile 2023|Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Bisconti M., Stefani A. (2023). Il sedimento urinario. Atlante iconografico veterinario. Point Veterinaire Italie, 2023 È stato pubblicato il volume “Il sedimento urinario. Atlante ...

Alimenti acquistati online, l’etichetta nutrizionale non dice sempre tutta la verità

2023-04-14T17:35:01+02:0017 Aprile 2023|Controllo ufficiale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Prima survey in Italia sugli alimenti acquistati online, un terzo non riporta le etichette nutrizionali Negli ultimi anni la vendita online di generi alimentari ha ...

Torna in cima