Convegno / Cani d’assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri [SAVE THE DATE]

2024-01-12T17:31:25+01:0014 Aprile 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Cani d'assistenza, Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Martedì 17 ottobre 2023 si terrà a Padova, presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, il convegno "Cani d'assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo ...

Convegno ECM “Stato dell’arte in oncologia comparata: il tumore mammario”, 21 aprile 2023 a Padova

2023-04-21T12:59:30+02:0014 Aprile 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Venerdì 21 aprile 2023 si terrà presso la sede di Palazzo del Bo dell'Università di Padova il convegno ECM "Stato dell'arte in oncologia comparata: il tumore ...

Sportello h24 e Banca del sangue IZSVe: attivato il servizio presso la sede di Verona

2023-04-14T10:33:01+02:0012 Aprile 2023|Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS0 - Servizi generali di supporto, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato attivato anche presso la sede di Buttapietra (Verona) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) lo sportello 24h per la consegna dei campioni. All’interno dello sportello è possibile depositare ...

Corso ECM webinar / Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi

2023-08-23T09:54:11+02:0011 Aprile 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi", che verrà realizzato in modalità webinar nelle ...

Insetti, un manifesto per la salute pubblica

2023-04-14T10:33:05+02:004 Aprile 2023|Apicoltura, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Gli insetti sono di gran lunga gli animali più comuni sul nostro pianeta, con oltre 1,5 milioni di specie conosciute. Oltre ad essere attori fondamentali ...

Webinar / Il contributo di operatori e volontari nella gestione efficace delle strutture di ricovero per cani e gatti

2024-04-17T12:32:29+02:0030 Marzo 2023|Benessere degli animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sei un operatore o un volontario che presta servizio presso una delle strutture di ricovero per cani e gatti situate in Veneto, Friuli Venezia Giulia ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2022/2023 sulla perdita di colonie

2023-05-09T14:51:58+02:0017 Marzo 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org)  ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...

EFSA, ECDC, EURL: focolai di influenza aviaria nei volatili, basso il rischio per la popolazione

2023-03-27T09:37:58+02:0013 Marzo 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

La situazione relativa all'influenza aviaria continua ad evolvere in Europa e nel mondo, con nuovi focolai segnalati negli uccelli e occasionali infezioni nei mammiferi. Infezioni ...

Torna in cima