Banca del sangue IZSVe, attivo il punto prelievo presso la sede di Pordenone

2023-03-10T11:19:27+01:0010 Marzo 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

La Banca del Sangue dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha attivato un punto prelievi anche in Friuli Venezia Giulia: ora cani e gatti possono infatti ...

L’uso dei pesticidi è una minaccia per l’apicoltura? [Video]

2023-03-24T17:39:46+01:0028 Febbraio 2023|Api, Apicoltura, Comunicazione & Media, Direzione generale, Rischio chimico, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 56° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle problematiche che l'uso di pesticidi comporta per le api e l'apicoltura L'utilizzo estensivo dei pesticidi ...

Corso ECM online / Dalla scelta all’impiego consapevole del farmaco nell’allevamento bovino [ed. 2023]

2023-02-27T09:21:14+01:0027 Febbraio 2023|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM online "Dalla scelta all'impiego consapevole del farmaco nell'allevamento bovino. Strategie per contrastare ...

Varianti SARS-CoV-2 in Veneto: sorveglianza ISS sui campioni notificati il 7 febbraio 2023

2023-03-08T11:55:09+01:0020 Febbraio 2023|COVID-19, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...

Influenza aviaria: in aumento i casi negli uccelli selvatici, cresce l’attenzione anche verso i mammiferi

2023-03-10T11:19:43+01:0017 Febbraio 2023|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dopo gli eventi di spillover in visoni allevati cresce l’attenzione delle autorità sanitarie verso mutazioni del virus H5N1 che potrebbero favorirne il passaggio ai mammiferi ...

Come difendersi dalla listeria negli alimenti? [Video]

2023-02-20T08:59:00+01:0031 Gennaio 2023|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Listeria monocytogenes, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 55° video della serie IZSVe «100 secondi» le buone pratiche per ridurre i rischi da listeria negli alimenti Listeria monocytogenes è un batterio che ...

Applied Science (MDPI), un’edizione speciale su trend e prospettive degli Interventi Assistiti con gli Animali [Call for papers]

2023-01-26T14:12:24+01:0026 Gennaio 2023|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La rivista Applied Science sta programmando un'edizione speciale dal titolo "Trends and Prospects in Animal Assisted Intervention (AAI)", con l'obiettivo di raccogliere contributi di ricerca ...

L’IZSVe torna a scuola con il progetto Attivamente della Fondazione Cariparo

2023-01-23T17:15:15+01:0024 Gennaio 2023|Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Anche quest’anno l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si è impegnato a partecipare al progetto Attivamente promosso e finanziato dalla Fondazione Cariparo, il programma di ...

Torna in cima