Insetti, il cibo del futuro tra rischi alimentari e aspetti nutrizionali
Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...
Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...
Sono stati pubblicati nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet i Report che presentano i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie ...
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carlo Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...
L’impiego di nanotecnologie nel settore della sicurezza alimentare è una delle frontiere a cui le aziende stanno guardando con sempre maggiore interesse. La ricerca e lo ...
Si è tenuto lo scorso 17 dicembre presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) la giornata di aggiornamento della rete Enter-vet, la rete di sorveglianza epidemiologica finalizzata ...
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci (DGSAF) del Ministero della Salute, in collaborazione con il Cento di referenza nazionale per la salmonellosi ...
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carmen Losasso - Potenzialità e utilizzo dell’NGS nell’ambito ...
Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...