Piano nazionale salmonellosi 2015 e Piano alimentazione animale 2015-2017

2020-01-22T14:53:41+01:0020 Gennaio 2015|Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci (DGSAF) del Ministero della Salute, in collaborazione con il Cento di referenza nazionale per la salmonellosi ...

Corso ECM / Metodi innovativi per la caratterizzazione dei patogeni alimentari

2023-01-11T17:30:51+01:0027 Novembre 2014|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carmen Losasso - Potenzialità e utilizzo dell’NGS nell’ambito ...

Corso ECM / Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare

2023-01-11T17:30:51+01:0024 Ottobre 2014|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Mercoledì 26 novembre si terrà all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova) il corso "Metodi innovativi biomolecolari associati alla sicurezza alimentare". Il corso intende ...

Efsa: prolungare la data di scadenza aumenta il rischio per il consumatore, a meno che le uova non vengano refrigerate

2023-01-11T18:02:08+01:0031 Luglio 2014|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Efsa - Autorità europea per la sicurezza alimentare ha prodotto un’opinione scientifica sul rischio derivante dal consumo di uova nel caso in cui venga prorogata la ...

Corso ECM FAD / Tecniche innovative: le nanotecnologie. Possibili applicazioni nella sicurezza alimentare e nella sanità animale

2023-01-11T17:30:51+01:0010 Gennaio 2014|Formazione & Eventi, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha attivato il corso FAD "Tecniche innovative: le nanotecnolgie. Possibili applicazioni nella sicurezza alimentare". Il corso, accreditato ECM ed erogato in modalità ...

Torna in cima