Salmonella. Pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166

2020-01-22T13:18:28+01:005 Agosto 2016|Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

È stata pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166 "Identificazione di ceppi di Salmonella Enteritidis e Salmonella Typhimurium e variante monofasica di S. ...

Escherichia coli produttori di enzimi che conferiscono resistenza agli antibiotici. Quanto sono diffusi negli avicoli?

2023-09-27T17:45:37+02:0015 Marzo 2016|Antibiotico-resistenza, Escherichia coli verocitotossici, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Negli ultimi anni è aumentata la diffusione di ceppi batterici produttori di ESBL, ovvero enzimi che conferiscono resistenza ai beta-lattamici, farmaci di importanza critica ...

Corso ECM / OGM: problematica, campionamento e risvolti analitici

2023-01-11T17:30:50+01:0011 Gennaio 2016|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...

Insetti, il cibo del futuro tra rischi alimentari e aspetti nutrizionali

2021-11-05T14:19:32+01:0011 Gennaio 2016|Artropodi e vettori, Insetti edibili, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 2050 la popolazione mondiale conterà più di 9 miliardi di persone. Gli insetti sono una delle possibili risposte alle crescenti esigenze alimentari dell'umanità. ...

Salmonella. Pubblicati i report Enter-Vet 2011-2012 e 2013-2014

2020-01-22T14:28:00+01:0030 Dicembre 2015|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Sono stati pubblicati nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet i Report che presentano i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie ...

Corso ECM / OGM: problematica, campionamento e risvolti analitici

2023-01-11T17:30:50+01:003 Giugno 2015|Formazione & Eventi, Metodiche biomolecolari, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Carlo Brera - Campionamento: modalità operative e normativa di riferimento ...

Nanotecnologie e alimenti: quale efficacia?

2023-09-27T17:39:34+02:007 Aprile 2015|Additivi, Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, Ricerche & Attività, Salmonella, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

L’impiego di nanotecnologie nel settore della sicurezza alimentare è una delle frontiere a cui le aziende stanno guardando con sempre maggiore interesse. La ricerca e lo ...

Salmonella. Giornata di aggiornamento della rete Enter-vet

2020-01-22T14:53:35+01:004 Febbraio 2015|Metodiche biomolecolari, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Si è tenuto lo scorso 17 dicembre presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) la giornata di aggiornamento della rete Enter-vet, la rete di sorveglianza epidemiologica finalizzata ...

Torna in cima