Quanto sono diffusi i parassiti polmonari nei gatti domestici d’Europa?

2022-01-31T17:11:24+01:002 Luglio 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio realizzato a livello europeo ha cercato di fare il punto sulla diffusione delle parassitosi polmonari e le co-infezioni da parassiti gastrointestinali nei gatti ...

Zanzare aliene, le strategie di controllo sotto la lente di LEXEM

2020-01-22T12:55:16+01:0022 Giugno 2018|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

All'interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno studio ...

Vettori della West Nile, Culex pipiens s.l. la specie di zanzara più coinvolta in Italia

2020-08-31T09:51:59+02:005 Giugno 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Culex pipiens, conosciuta come “zanzara comune”, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu ...

Vespa orientalis: rilevata la presenza a Genova

2020-01-22T12:56:45+01:0030 Maggio 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Come gli altri calabroni, Vespa orientalis spesso si sposta da una zona all’altra sfruttando l’uomo e il trasporto delle merci soprattutto via mare: porti e ...

Appunti di scienza: zecche [Opuscolo]

2023-09-27T17:37:23+02:0029 Maggio 2018|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

La «Carta di San Michele all’Adige», un appello per la tutela della biodiversità dell’Apis mellifera in Italia

2020-01-22T12:56:51+01:0025 Maggio 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La «Carta di San Michele all'Adige» è un documento stilato e firmato da esponenti della ricerca scientifica e da personalità di rilievo del mondo dell’apicoltura ...

Aggiornate le linee guida IZSVe per la gestione di animali utilizzati a fini scientifici

2020-01-22T12:57:11+01:0023 Maggio 2018|Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Sono state aggiornate le linee guida dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la gestione di animali utilizzati a fini scientifici. Le specie animali considerate ...

Pet therapy in residenze per anziani: un team francese in visita a Trento

2021-08-27T15:26:29+02:009 Maggio 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) ha visitato ieri insieme ad un team di esperti francese la ...

Torna in cima