Convegno “Riabilitazione equestre: Relazione e Progettualità”, giovedì 22 marzo a Brescia

2021-08-27T15:26:29+02:005 Marzo 2018|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Credits: Centro di ricerca coordinata per le applicazioni in ambito clinico e di laboratorio di tecniche non invasive di analisi multispettrale e di ricerca ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2017/2018 sulla perdita di colonie

2020-01-22T13:03:44+01:0026 Febbraio 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno l’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli ...

Intervento di aggiornamento annuale per tecnici apistici 2018 [Slide]

2022-05-19T11:42:53+02:0025 Gennaio 2018|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il corso si è concluso. Di seguito sono pubblicati i materiali didattici utilizzati dai relatori: Tecnica apistica: gestione e produzione nel contesto attuale | PDF ...

Chiarimenti sulle figure professionali negli Interventi assisititi con gli animali

2021-08-27T15:26:29+02:0018 Gennaio 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Tavolo di lavoro permanente dei medici esperti in terapie assistite con gli animali (TAA), convocato presso il Ministero della Salute e integrato dalla partecipazione ...

Necessaria l’iscrizione all’Ordine per operare negli Interventi assistiti con gli animali

2021-08-27T15:26:30+02:0012 Gennaio 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il riconoscimento della formazione ed esperienza pregressa nell’ambito degli IAA, in particolare per quanto riguarda il rilascio diretto dell’attestato di idoneità, è compito del Centro ...

Interventi assistiti con gli animali, vademecum sui requisiti minimi dei corsi di formazione

2024-03-07T14:55:32+01:004 Dicembre 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Ministero della Salute ha organizzato, nel corso del 2017, due incontri di coordinamento per i referenti regionali e delle Province autonome di Trento e ...

Aperte le iscrizioni al circuito interlaboratorio AQUA per l’anno 2018

2023-11-02T11:16:59+01:0022 Novembre 2017|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari schemi nelle seguenti discipline: batteriologia e virologia organismi acquatici diagnosi della rabbia ...

Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistiti con gli animali trasferito presso la sede centrale dell’IZSVe

2021-08-27T15:26:30+02:0020 Novembre 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Istituto & Amministrazione, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) è stato trasferito presso la sede centrale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle ...

Torna in cima