Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche

2024-02-22T12:45:21+01:0012 Febbraio 2024|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Artropodi vettori di patogeni per l'uomo e gli animali: zecche". Negli ultimi ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni

2024-04-17T10:09:30+02:009 Febbraio 2024|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 29 febbraio all'11 aprile 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni". ...

La ricerca scientifica sui virus trasmessi da zanzare è su Lancet, coinvolti anche i laboratori dell’IZSVe

2024-01-31T11:55:39+01:0018 Gennaio 2024|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Stimare la distribuzione spazio-temporale delle diverse specie di zanzare vettori di malattie e del rischio associato di infezione da arbovirus è fondamentale per progettare adeguate ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2024

2024-01-29T12:49:48+01:0024 Novembre 2023|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Nido di Vespa velutina identificato e neutralizzato a Cittadella

2023-11-20T13:15:09+01:0016 Ottobre 2023|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il 6 ottobre 2023 nella zona urbana del comune di Cittadella (Padova) è stato individuato un nido di Vespa velutina sulla parete di un edificio ...

West Nile, dopo il primo caso umano in Veneto continua la sorveglianza in zanzare e uccelli

2023-08-30T10:22:26+02:0031 Luglio 2023|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Dopo il primo caso in Veneto di infezione nell’uomo, in provincia di Verona, cresce l’attenzione verso la diffusione del virus West Nile. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Indagine COLOSS sull’impatto del piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida) in apicoltura

2023-08-01T12:57:14+02:0028 Luglio 2023|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La task force "Small Hive Beetle" dell’Associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) sta studiando l'impatto globale di Aethina tumida (piccolo coleottero dell’alveare / ...

I fondi PNRR per la ricerca sulle zanzare promuovono la scienza partecipata attraverso l’app Mosquito Alert

2023-05-16T10:55:24+02:0011 Maggio 2023|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Mosquito Alert è un’app gratuita per il tracciamento delle zanzare invasive attraverso le segnalazioni fotografiche dei cittadini. Dopo gli ottimi risultati del 2022, il progetto ...

Torna in cima