Interventi assistiti con gli animali: riflessioni sul contesto istituzionale e nazionale

2021-08-27T15:26:30+02:007 Marzo 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'ultimo numero della rivista 30 giorni, organo ufficiale d’informazione veterinaria della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani – FNOVI, è dedicato agli ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2016/2017 sulla perdita di colonie

2020-01-22T13:14:27+01:002 Marzo 2017|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati che partecipano ...

L’echinococcosi nel cane [Opuscolo]

2023-01-13T16:49:00+01:0016 Febbraio 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L'echinococcosi è una parassitosi che può colpire il cane e trasmettersi anche all'uomo. In questo opuscolo trovi informazioni e consigli utili per prevenire questa malattia. ...

Il CRN per gli Interventi assistiti con gli animali al 7° Colloque “Mediation Animale: ici et ailleurs”

2021-08-27T15:26:30+02:0021 Dicembre 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il 3 dicembre 2016 si è tenuto a Martigues nel sud est della Francia il 7° colloquio sugli Interventi Assistiti con gli Animali, organizzato da ...

ZIKAction: pediatri, veterinari ed epidemiologi uniti nella lotta al virus Zika

2020-01-22T13:15:48+01:005 Dicembre 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

30 Ottobre - 1 Novembre, Kingston, Giamaica. Il progetto europeo ZIKAction, finanziato attraverso il programma Horizon 2020, ha dato vita al suo primo meeting in ...

West Nile: che uccelli selvatici monitorare per la sorveglianza del virus?

2020-01-22T13:17:39+01:0019 Settembre 2016|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS), West Nile Disease|

Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...

Perdite di colonie di api nell’inverno 2015/16: risultati preliminari dello studio COLOSS

2020-01-22T13:18:31+01:003 Agosto 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...

Interventi assistiti con gli animali, premio al Congresso internazionale di Parigi

2021-08-27T15:26:30+02:003 Agosto 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Poster "The 3R principle: a reflection on its application in AAI" (Clicca per ingrandire) Dall’11 al 13 luglio 2016 a Parigi, presso la ...

Torna in cima