Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016

2020-01-22T13:19:04+01:001 Luglio 2016|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...

Zanzara tigre: come evitare il rischio di punture [Video]

2023-01-11T18:00:24+01:0028 Giugno 2016|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La zanzara tigre è vettore di diverse malattie virali, come per esempio chikungunya, encefalite, dengue, zika, e altre, diffuse soprattutto nelle zone tropicali. In Italia, ...

Lo stato di salute delle api in Italia. Risultati del monitoraggio nazionale

2022-12-20T11:31:46+01:0020 Giugno 2016|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...

Interventi assistiti con gli animali e medici: primi risultati della survey nazionale

2021-08-27T15:26:30+02:0014 Giugno 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Che gli animali possano avere un effetto positivo sul benessere psicofisico dei pazienti sono in pochi a dubitarne. E di questo sono convinti anche molti ...

Rabbia. Linee guida per il personale a contatto frequente con i pipistrelli

2023-11-02T11:09:45+01:0021 Maggio 2016|Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...

Il CRN per gli Interventi assistiti con gli animali alla “Conferenza nazionale sul benessere animale”

2021-08-27T15:26:30+02:0024 Marzo 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Dal 13 al 15 aprile si terrà a Roma, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute, la “Conferenza nazionale sul benessere animale”. Il Centro di ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2016 sulla perdita di colonie

2020-01-22T14:23:50+01:0014 Marzo 2016|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Grazie alla raccolta dei ...

Recepimenti delle Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)

2021-08-27T15:26:30+02:0025 Febbraio 2016|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Sulla pagina Normativa della sezione del sito web dedicata agli Interventi assistiti con gli animali (Temi > Altri temi > Interventi assistiti con gli animali) viene ...

Torna in cima